Uk, Sunak promette inflazione dimezzata, stop ai migranti e matematica fino a 18 anni
Le ricette del premier Tory nel suo primo discorso dell’anno con le priorità per il 2023
1' di lettura
Dimezzare il carovita, tornare a far crescere il Pil britannico, ridurre il debito pubblico, affrontare gli scompensi del servizio sanitario nazionale (Nhs) con un taglio delle liste d’attesa dei pazienti, frenare l’immigrazione clandestina attraverso la Manica dopo il flusso record di sbarchi del 2022. Sono le «cnque promesse» sbandierate dal premier conservatore Rishi Sunak per il 2023 nel suo primo discorso dell’anno, imperniato sul tentativo di recuperare consensi alla parrocchia Tory (in caduta libera nei sondaggi) e ritrovare una qualche iniziativa politica sullo sfondo degli attuali venti di recessione sull’isola, di crisi energetica globale aggravata dalla guerra russo-ucraina, d’impennata delle bollette, di contraccolpi negativi del dopo Brexit, di vertenze salariali e scioperi a raffica.
Il primo ministro inglese Rishi Sunak si impegnerà poi a far sì che tutti gli alunni delle scuole inglesi studino matematica fino all’età di 18 anni.
Sunak ha posto la riforma dell’istruzione al centro dell’agenda di politica interna. Il primo ministro illustrerà la riforma nel suo primo discorso dell’anno - previsto per oggi 4 gennaio - per presentare le sue priorità per il 2023.
Secondo il governo inglese, circa 8 milioni di adulti in Inghilterra hanno le competenze numeriche di un bambino delle elementari e solo la metà dei giovani tra i 16 e i 19 anni studia matematica.
Dall’entourage di Sunak viene chiarito che la matematica non diventerà obbligatoria al livello A (eccellenza), ma si stanno esplorando altre strade per la valutazione, come le nuove qualifiche Core Maths e quelle tecniche.
Non è ancora nota la tempistica per l’entrata in vigore di questi cambiamenti.
loading...