Generali cede ad Antirion il 50% della Torre St. Gobain
Situata a La Défense, la torre ha una superficie totale di oltre 47.000 mq e include spazi per la ristorazione, un business centre, un auditorium, un'area fitness e oltre 1.100 mq di terrazze e balconi
di Paola Dezza
1' di lettura
L’entità dell’investimento non è nota, ma il passo è importante. E sancisce al scelta dei gruppi italiani di continuare a diversificare all’estero. Generali Real Estate e Antirion hanno scelto di siglare un accordo di co-investimento che prevede l'acquisizione da parte di Antirion del 50% delle quote del veicolo proprietario della Tour Saint-Gobain a Parigi. Generali manterrà il restante 50% del veicolo. L'operazione di co-investimento è avvenuta tramite il Fondo Antirion Global Comparto Core, il cui quotista di riferimento è Fondazione Enpam.
Antirion per Enpam ha già curato altri investimenti all’estero, tra cui lp’headquarter di Amazon a Londra.
Per Generali gli investitori sono le compagnie assicurative francesi del Gruppo, che come detto continueranno a detenere il 50% dello stesso veicolo.
La Tour Saint-Gobain, grattacielo di 46 piani terminato nel dicembre 2019, è l'headquarter del Gruppo Saint-Gobain. Si tratta dell'unico edificio in Francia e uno dei pochi al mondo ad aver ricevuto tutte le principali certificazioni ambientali internazionali ai livelli più elevati: HQE Niveau Exceptionel, High Energy Perfomance Label Effinergie+, LEED Platinum Certification e BREEAM International Outstanding.
«Situata a La Défense, la Tour Saint-Gobain – firmata dallo studio d'architettura Valode & Pistre - ha una superficie totale di oltre 47.000 mq e include spazi per la ristorazione, un business centre, un auditorium, un'area fitness e oltre 1.100 mq di terrazze e balconi» recita una nota.
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...