ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIl Leone di Trieste

Generali, patto al 12,3%. Entra Fondazione Crt

Ora la quota detenuta dei pattisti si avvicina sempre più al 12,9% in mano a Mediobanca, contro la quale Caltagirone e Del Vecchio hanno ingaggiato la battaglia per il rinnovo del Cda

Philippe Donnet, ceo di Generali

1' di lettura

Fondazione Crt ha aderito col suo 1,232% di Generali al patto di consultazione fra Caltagirone e Del Vecchio. Con l’arrivo dell’ente torinese, nonché con gli ultimi acquisti dei due grandi soci privati della compagnia assicurativo, l’accordo parasociale sale al 12,334% del capitale di Generali. È quanto emerge dall’estratto aggiornato del patto pubblicato sulla stampa.

Con l’arrivo di Crt la quota detenuta dei pattisti si avvicina sempre più al 12,9% in mano a Mediobanca, da sempre socio di riferimento del Leone e contro la quale Francesco Gaetano Caltagirone e Leonardo Del Vecchio hanno ingaggiato la battaglia per il rinnovo del Cda di Generali con al centro il ceo Philippe Donnet.

Loading...

«Aderiamo al patto per partecipare attivamente al piano industriale e all’elaborazione di una politica di maggiore sviluppo e creazione di valore del gruppo» ha spiegato all’Ansa il presidente della Fondazione Crt, Giovanni Quaglia. «La nostra idea è di costruire, non di distruggere», afferma Quaglia.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti