Gennaio pesante sui listini, ma l’effetto Quirinale può spingere lo spread a 100
In Europa, il saldo dell’Eurostoxx è negativo del 3,9%, quello del Cac 40 di Parigi del 2,15%, quello del Dax di Francoforte del 2,6%
di Marzia Redaelli
Le ultime da Radiocor
Russia: Putin a Draghi, superamento crisi alimentare se stop sanzioni (RCO)
Borsa: la Fed non ferma il recupero dei listini, a Milano (+1,2%) vola Saipem
*** Ddl concorrenza: disco verde Commissione Senato con ok su spiagge
3' di lettura
La settimana è partita bene per Piazza Affari, che ha beneficiato della rielezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica e, indirettamente, della permanenza di Mario Draghi alla Presidenza del Consiglio. L’effetto positivo si è visto sullo spread, che si è ristretto a 135,7 punti base a fronte di un generale rialzo dei rendimenti obbligazionari. Il tasso a scadenza del BTp a dieci anni, infatti, è salito di qualche centesimo a 1,36% ma quello del Bund decennale è aumentato di più, in...
Brand connect
Loading...
