GeoPost/DPDgroup accelera ulteriormente la crescita nel 2021 con performance operative da record
La società controlla BRT, leader sul mercato italiano, che nell'esercizio 2021 ha generato un fatturato di circa 1.775 milioni di euro
3' di lettura
GeoPost/DPDgroup ha annunciato risultati annuali da record, con un aumento del 14,8% dei ricavi, oltre 2 miliardi di colli consegnati in tutto il mondo e un utile operativo che per la prima volta nella sua storia supera il miliardo di euro.
In un contesto ancora sotto gli effetti della crisi sanitaria globale, a sua volta motore della forte dinamica di crescita dell’e-commerce, GeoPost/DPDgroup ha impegnato tutte le sue risorse per sostenere il rimbalzo dell’attività economica in tutto il mondo.
Nel 2021 l’azienda ha lanciato il piano strategico “Together & Beyond”, con l’obiettivo di rendere GeoPost/DPDgroup il riferimento internazionale nella consegna sostenibile e uno dei principali promotori dell’accelerazione dell’e-commerce.
Sfruttando lo slancio del 2020, nel 2021 GeoPost/DPDgroup ha inoltre ottenuto solidi risultati operativi e finanziari.
L’azienda ha consolidato lo sviluppo in segmenti chiave, dando peraltro continuità al percorso di espansione internazionale: 14,7 miliardi di euro di ricavi, pari a una crescita del 14,8% rispetto al 2020, già anno record; utile operativo superiore a 1 miliardo di euro (1,057 miliardi di euro), in crescita del 25% rispetto al 20201; 2,1 miliardi di colli consegnati in tutto il mondo, pari a 8,4 milioni al giorno; nel Cyber Monday di novembre 2021, con 12,2 milioni di pacchi movimentati in Europa (+2% rispetto al 2020) GeoPost/DPDgroup ha battuto il proprio record di volumi giornalieri; rafforzata la posizione della società in Europa e a livello internazionale, con l’assunzione del controllo di Speedy AD in Bulgaria e DPD Romania e l’acquisizione di TIPSA in Spagna, oltre che con l’aumento della partecipazione in Ninja Van (Sud-est asiatico) e l’ingresso in Aramex (Medio Oriente) con un investimento azionario.
E’ stata inoltre sviluppata la consegna OOH con l’acquisizione del 25% di PUDO24, rete di lockers presente in Spagna e Portogallo, e l’apertura di 70.000 punti di ritiro (lockers e negozi di corrieri) in 31 paesi.
E’ stato anche accelerato il rafforzamento in specifici segmenti di mercato come l'healthcare e i servizi alimentari, attraverso una crescita organica e acquisizioni quali Epicery (quota di maggioranza) in Francia e BK Pharma Logistics nei Paesi Bassi
Yves Delmas, CEO e COO Europe di GeoPost/DPDgroup, ha definito i risultati raggiunti nel 2021 «impressionanti e consolidano il forte slancio verso la crescita di GeoPost/DPDgroup: nell’arco di due anni i ricavi sono aumentati di oltre il 60% e l’utile operativo dell’azienda è più che raddoppiato. Questa straordinaria performance è stata resa possibile dall’impegno profuso giorno dopo giorno da ogni membro del nostro team. Sono risultati che testimoniano l’eccezionale lavoro compiuto da Boris Winkelmann, presidente e CEO di GeoPost/DPDgroup, la cui tragica morte lo scorso dicembre ha lasciato tutti noi nel profondo sconforto».
GeoPost/DPDgroup con due operazioni prima nel 2017 e poi nel 2020 ha acquisito una partecipazione dell'85% in BRT, leader sul mercato italiano e partner di DPDgroup da circa 20 anni, che offre servizi di corriere espresso capillari, integrando soluzioni di logistica in outsourcing, per la spedizione di diverse tipologie di merci in Italia, in Europa e nel mondo.
La società conta oltre 22.000 addetti tra dipendenti, operatori di magazzino, autisti e altri fornitori per la gestione di oltre 600.000 spedizioni al giorno. Una capillarità sul territorio nazionale che si articola attraverso una struttura composta da ca. 200 filiali, 35 hub parcel, 13 hub messaggerie e 12 impianti di logistica, e gli oltre 4.400 punti di ritiro e consegna BRT-fermopoint.
BRT SpA nell'esercizio 2021 ha generato un fatturato di circa 1.775 milioni di euro.
loading...