ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAmbiente

Giappone, settembre più caldo dal 1898: record di temperature

Il mese di settembre 2023 è stato il più caldo mai registrato in Giappone dal 1898. Le temperature hanno raggiunto livelli record in alcune parti del paese, con punte di 40 gradi Celsius

Clima, sei giovani portoghesi fanno causa a 32 Stati europei

1' di lettura

In Giappone si è registrato il settembre più caldo di sempre, da quando sono iniziate le statistiche nel 1898. In base ai dati dell’Agenzia meteorologica nazionale, la temperatura media del mese appena concluso è stata superiore di 2,66 gradi centigradi, rispetto ai valori mensili complessivi registrati tra il 1991 e il 2020.

L’ente ha inoltre dichiarato che il periodo primaverile nei tre mesi tra marzo e maggio - e quello estivo, tra giugno e agosto - sono stati anche i più caldi mai registrati, e alte temperature sono previste anche in inverno, fino a febbraio.

Loading...

L’aumento della temperatura media è stato “straordinario”, ha dichiarato all’Afp Masayuki Hirai dell’Agenzia meteorologica giapponese. In una dichiarazione, l’autorità ha affermato che si tratta della temperatura media più alta da quando sono iniziate le statistiche nel 1898. 101 delle 153 stazioni meteorologiche del Giappone hanno registrato temperature medie record nel mese di settembre. Nuove temperature massime per settembre sono state registrate nelle città di Tokyo, Osaka e Nagoya.

L’estate fuori stagione investe anche buona parte dell’Europa, investita in pieno dall’antriciclone Apollo. Confermato il caldo estivo su tutta l’Italia senza particolari disturbi fino a metà mese. Sarà «un’ottobrata Italiana, non più solo romana» afferma Mattia Gussoni, meteorologo del Meteo.it, delineando le caratteristiche di questa nuova ondata di caldo africano: nel weekend le temperature aumenteranno ancora, con picchi attesi dapprima al Centro-Nord poi da lunedì anche verso il Sud.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti