ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùDenuncia di mancata trasparenza

Gilda: l’algoritmo per le nomine dei supplenti sembra non aver funzionato

Il sindacato sollecita il ministero affinché fornisca i criteri di funzionamento della Chiamata Unica, con cui si sta procedendo alle nomine tempo determinato del personale docente

di Redazione Scuola

(Christian Schwier - stock.adobe.com)

1' di lettura

Anche per quest'anno scolastico l'algoritmo per l'assegnazione delle nomine a tempo determinato sembra non aver funzionato a dovere. L'algoritmo della Chiamata Unica scuola primaria e secondaria avrebbe come obiettivo quello di assegnare a ciascun docente un incarico in base alle proprie preferenze (graduazioni), cercando di assegnare a ciascuno la miglior scelta possibile, compatibilmente con la posizione in graduatoria dello stesso. Per questo la Gilda degli Insegnanti sollecita il ministero affinché fornisca al Sindacato i criteri di funzionamento della Chiamata Unica, con cui si sta procedendo alle nomine tempo determinato del personale docente.
In linea con i ricorsi già avanzati e di fronte ai dati solo parziali avuti dal ministero, forte di una sentenza che condanna lo stesso ministero a fornire le informazioni richieste, il sindacato sta procedendo con un nuovo ricorso. «Il fatto che il ministero non abbia ottemperato alla sentenza in questione avvalora i sospetti di malfunzionamento dell'algoritmo» afferma il coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti, Rino Di Meglio.
La Gilda continuerà a difendere gli insegnanti perché siano ripristinati i diritti di graduatoria e di merito.

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi


Loading...
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati