ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùStartup

Giorgio Chiellini investe in Meeters, la community per il tempo libero

L’operazione segue gli investimenti del capitano della Juventus e della Nazionale in altre società innovative come dopo Mate, Treedom, Vedrai e 2Watch.

di Monica D'Ascenzo

(NurPhoto via AFP)

3' di lettura

Giorgio Chiellini ha investito nella startup Meeters. Il capitano della Juventus e della Nazionale ha sottoscritto già lo scorso anno il finanziamento convertendo emesso dall'azienda. «È un progetto che mi ha colpito da subito per il suo impatto sociale, soprattutto dopo questo periodo di Covid che abbiamo vissuto. Credo che tutti abbiamo imparato a riscoprire le bellezze del territorio intorno a noi. In più conosco da tanti anni il team dietro al progetto, con cui ho fatto varie iniziative benefiche, e credo che siano persone che veramente meritano la nostra fiducia», ha commentato il calciatore, che dopo Mate, Treedom, Vedrai e 2Watch, sceglie di supportare un'altra startup.

L’investimento di Chiellini si affianca a quello di altri sottoscrittori del finanziamento convertendo di Meeters da 750mila euro nel 2020, con i bond che saranno automaticamente convertiti in azioni entro fine dicembre: tra gli altri anche i fondatori di numerose startup di successo italiane come Everli, Bakeca, Lanieri, Musement, FattureinCloud.

Loading...

Lo scopo del nuovo round è quello di raccogliere le risorse per sviluppare le funzionalità dell'app mobile e aumentare il numero di eventi organizzati coinvolgendo nuove città, soprattutto nel Sud Italia.

La raccolta di Meeters

Meeters aveva raccolto 500mila del round seed del 2019 a cui si aggiunge 1 milione di euro raccolto quest’anno nei primi quattro giorni della campagna di crowdfunding iniziata il 29 ottobre su Mamacrowd, la piattaforma italiana per investimenti in equity crowdfunding che permette di investire nelle migliori startup e PMI italiane. Superato l'obiettivo minimo di 800mila euro, attualmente la campagna, che dura fino al 27 dicembre, è a quota 1,2 milioni di euro e vi hanno partecipato oltre 280 investitori, con un ordine minimo di 250 euro.

«Superare il milione di euro raccolti in soli 4 giorni conferma il forte interesse anche da parte di investitori istituzionali nel nostro progetto. Queste risorse ci permetteranno di proseguire nello sviluppo e nella crescita di Meeters», ha spiegato Davide Zanon, cmo e cpo nonché fondatore dell'azienda.

Giorgio Chiellini investe nella startup Meeters

L’andamento positivo della campagna è dovuto anche alla partecipazione di investitori istituzionali, tra i quali figura il comparto AZ ELTIF - ALIcrowd, primo ELTIF di venture capital istituito da Azimut Investments SA e gestito in delega da Azimut Libera Impresa Sgr.

«La presenza di ALIcrowd, oltre a rappresentare un importante risultato finanziario, è anche una conferma della qualità del lavoro svolto finora. In pochi anni, siamo riusciti a trasformare un'idea in un'azienda e ad affrontare una crisi che non ha eguali nella nostra epoca, uscendone non solamente indenni, ma addirittura in crescita. Questo risultato lo dobbiamo in primis ai nostri clienti per la loro fedeltà, ai dipendenti per la loro tenacia, ai fornitori per il loro supporto e a tutti gli investitori per la loro fiducia»commenta il cfo Claudio Perlini.

Inoltre l’imprenditore Fabio Cannavale, ceo del gruppo Lastminute.com e tra i promotori del contest B-Heroes, ha investito nella campagna la quota spettante a Meeters come premio per il terzo posto ottenuto proprio nell'edizione 2021 di B-Heroes, l'X-Factor delle startup sponsorizzato da Intesa San Paolo.

«Vedere così tanta partecipazione da parte dei nostri clienti storici è una ulteriore validation della bontà nel nostro prodotto. Gli iscritti a Meeters non sono semplici clienti ma veri brand lovers» sottolinea il general manager Francesco Nazari Fusetti.

L’identikit di Meeters

Meeters è stata creata nel 2017 da Davide Zanon, 31 anni, insieme a Claudio Perlini, 32 anni, a cui si è aggiunto poi Francesco Nazari Fusetti, 34 anni, già tra i fondatori di ScuolaZoo. È una community per far conoscere le persone nel tempo libero: attraverso una piattaforma digitale organizza esperienze a pagamento di vario tipo - passeggiate, visite ai musei, percorsi di trekking e viaggi di gruppo in Italia, collaborando con guide qualificate.

Alcuni numeri della startup: 37mila clienti con un abbonamento annuale per accedere ai servizi della piattaforma, e quasi 4mila partecipanti alle molteplici esperienze organizzate ogni mese (a settembre 232) con più di 150 guide professioniste. Meeters ha generato ricavi per 422mila euro nel 2019, che sono diventati 800mila nel 2020. Il forecast per il 2021 è di 1,2 milioni di euro, ancora in crescita nonostante le restrizioni ai viaggi per il Covid.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti