Le imprese: subito meno tasse sul lavoro e avanti con gli incentivi 4.0
Giorgio Merletti (Confartigianato): «Dopo gli impegni i fatti in manovra»
«Ieri il vicepremier Salvini ci ha rassicurato sull'importanza che il Governo attribuisce ai corpi intermedi e al dialogo con le forze imprenditoriali e ha ribadito l'impegno del Governo ad affrontare i problemi delle piccole imprese che Confartigianato denuncia da tempo. È senz'altro un buon segnale. Ma alle parole devono seguire i fatti. Aspettiamo di vederle concretizzate nelle misure della legge di bilancio e nel decreto semplificazioni». Così Giorgio Merletti, presidente di Confartigianato il giorno dopo l'incontro con il ministro dell'Interno. Per Merletti le priorità che saranno ribadite domani, martedì 11 dicembre, all'incontro con Luigi Di Maio al ministero dello Sviluppo economico sono chiare: «Sono fondamentali la riduzione delle tariffe Inail pagate dagli artigiani per abbattere il costo del lavoro, l'innalzamento della deducibilità dell'Imu sugli immobili produttivi delle imprese, l'abolizione del Sistri e la sua sostituzione con un sistema di tracciabilità dei rifiuti che non ripeta i gravi errori del passato, la revisione del Codice degli appalti».