Famiglie e studenti

Giornata Internazionale della donna, al Quirinale Ia premiazione delle scuole vincitrici del concorso nazionale

di Redazione Scuola

2' di lettura

In occasione della Giornata internazionale della donna, il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, ha partecipato alla cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici del concorso nazionale “Con rispetto. Educando”, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del capo dello Stato, Sergio Mattarella.

«Educare vuol dire educare al rispetto, al rifiuto di ogni violenza e di ogni discriminazione, vuol dire imparare a vivere insieme - ha sottolineato il ministro -. Il livello di democrazia di un Paese si misura sul grado di partecipazione delle donne alla vita della comunità nazionale e sull'effettiva possibilità che hanno di esercitare i loro diritti», ha aggiunto.

Loading...

Il ministro ha poi premiato le scuole che si sono distinte nel concorso dedicato all'8 marzo, giunto alla sua quattordicesima edizione, e promosso annualmente dall'Istruzione, sotto l'Alto patronato della Presidenza della Repubblica.

Il concorso è rivolto a tutte le scuole, con l'obiettivo di promuovere l'approfondimento e la riflessione sull'educazione al rispetto nelle relazioni private, nei luoghi di lavoro e in tutti gli spazi di vita, facendo leva sui trattamenti discriminatori, sui linguaggi sminuenti, derisori e aggressivi e sulle prevaricazioni psicologiche, a ventisei anni dalla Conferenza mondiale sulle donne di Pechino.

A conclusione dell'evento è stato trasmesso un video con le opere vincitrici e con alcuni pensieri sui lavori svolti dalle studentesse e dagli studenti.

Le scuole vincitrici del concorso sono:

Sezione scuola dell'infanzia
Menzione speciale •Scuola: Ic Rignano-Incisa - Rignano sull'Arno (Fi), per l'elaborato “Vita a scuola e scuola di vita!”. •Scuola Ic “Leopoldo Montini” - Campobasso, per l'elaborato “Ti racconto… il rispetto”.

Scuola primaria
I Premio •Scuola: Ic “Leopoldo Montini” - Campobasso, per il lavoro “Rispetto chiama rispetto”.

II Premio •Scuola Ic Settimo San Pietro - Cagliari, per il lavoro “La leggenda dell'origine del Rispetto”.

III Premio •Scuola Ic Castelvetro “C. Cavedoni” - Levizzano (Mo), per il video “Rispetti. Amo. Ci”.

Menzione speciale •Scuola Ic Agnesi Desio - Desio (Mb), per il poster “Make up”.

Scuola secondaria I Grado
I Premio •Scuola Ic 70 Marino Santa Rosa - Napoli, per il lavoro “Ottozero”.

II Premio •Scuola Ic “Rita Levi Montalcini”- Missaglia (Lc), per il lavoro “Con rispetto, educando”.

III Premio •Scuola Ic 1° Castelfranco Veneto (Tv), per l'opera “Stop alla violenza”.

Scuola secondaria II Grado
I Premio •Iis Via delle Scienze - Colleferro (Rm), per l'elaborato “Dalla bocca al cuore”.

II Premio •Itcg “A. Oriani” - Faenza (Ra), per l'elaborato “Beautiful”.

III Premio •liceo “G. Pascoli” - Bolzano, per l'opera “Vari titoli”.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati