In edicola per un mese da giovedì 7 aprile

Giornata Mondiale della Salute, in edicola “Il libro della Medicina, grandi idee spiegate in modo semplice”

Un'opera importante, pensata per studenti di scienza o medicina, professionisti e addetti ai lavori, ma anche per chi voglia saperne di più, grazie a informazioni verificate dal punto di vista scientifico

2' di lettura

“La storia dell'uomo non è mai stata immune alle malattie, e cura e prevenzione possono essere letteralmente una questione di vita o di morte. Nel tempo sono state sperimentate molte tecniche e una serie di scoperte fondamentali, tra cui i vaccini e gli antibiotici, hanno avuto un impatto permanente, salvando e guarendo molte persone”. L'incipit dell'introduzione de “Il libro della medicina. Grandi idee spiegate in modo semplice”, che Il Sole 24 Ore porta in edicola per un mese da giovedì 7 aprile – in occasione della Giornata Mondiale della Salute 2022 - rende bene l'idea dell'importanza di informarsi su come vengono diagnosticate le malattie, sul perché alcune pandemie sono così letali, su come funziona un vaccino. Il libro risponde a queste e ad altre grandi domande, raccontando le scoperte che hanno plasmato il nostro concetto di “medicina” e che ci aiutano a proteggere la nostra salute.

Scritto in modo chiaro e preciso, il libro parla un linguaggio immediato, grazie anche alle molte illustrazioni e alle infografiche intuitive, che raccontano in modo semplice persino i concetti più̀ complessi, dalle pratiche mediche medievali agli esperimenti degli ultimi anni, passando per temi di attualità quali l'immunoterapia o l'applicazione della robotica nella chirurgia contemporanea. Dalla Preistoria al 1600 sulla medicina antica e medievale, il libro si sposta infatti fino al 1820 con la creazione delle basi scientifiche passando per il Novecento inoltrato con l'invenzione dei vaccini, dei sieri e degli antibiotici fino ai giorni nostri, dove il dibattito è incentrato sui geni e la tecnologia.

Loading...

Un'opera importante, pensata per studenti di scienza o medicina, professionisti e addetti ai lavori, ma anche per chi voglia saperne di più, grazie a informazioni verificate dal punto di vista scientifico.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti