Gli “eco incentivi” estesi a tutte le moto e alle microcar
di Carmine Fotina e Marco Mobili
1' di lettura
Si estende la platea dei veicoli che possono accedere agli incentivi previsti dal sistema “bonus malus”. Un emendamento M5S al decreto crescita approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera prevede che nella lista entrino anche le “microcar” e i veicoli a tre ruote come apecar e sidecar.
E per i motocicli e i ciclomotori, già inclusi tra i mezzi incentivabili dalla legge di bilancio, l’agevolazione si estende a tutto campo: non c’è più il limite massimo di 11 kw di potenza (ovvero 15 cavalli).
GUARDA IL VIDEO - Eco incentivi per tutte le moto elettriche estesi anche a minicar e sidecar
Le condizioni
L’incentivo si applica solo nel 2019 per veicoli elettrici o ibridi nuovi. Il contributo è riconosciuto nella misura del 30% del prezzo di acquisto fino a un massimo di 3mila euro se si rottama un vecchio mezzo. La rottamazione, in particolare, deve riguardare veicoli (che siano motocicli, ciclomotori, tricicli o microcar) di categoria euro 0, 1, 2 e 3, oppure che siano stati oggetto di ritargatura obbligatoria alla luce delle regole del 2011.
Rottamazione estesa a familiari
L’emendamento inoltre consente la rottamazione di questi veicoli anche a chi non è il diretto proprietario, ma un familiare convivente che possiede il veicolo da almeno 12 mesi. Infine, l’incentivo viene esteso anche a chi rottama un qualunque veicolo di categoria euro 3, mentre prima era possibile solo per gli euro 0, 1 e 2, anche se la categoria acquistata è diversa da quella rottamata.
- Argomenti
- Montecitorio
- Movimento 5 Stelle
loading...