Gli investitori temono per le divisioni in Ue, mentre Cina, Corea e Giappone si alleano nel commercio
L’Asia può accelerare la ripresa grazie allo storico accordo di libero scambio sul 30% del Pil mondiale. La Ue rischia un rinvio del Recovery Fund, da cui dipende il rilancio dell’economia. Gli analisti: valutare un nuovo Esm senza Polonia e Ungheria
di Alessandro Graziani
2' di lettura
Torna la preoccupazione tra gli investitori internazionali per le sorti dell’Europa e le sue divisioni nel gettare le basi della ripresa dell'economia con il varo condiviso del bilancio Ue e del pacchetto Next Generation Ue.
Una preoccupazione accresciuta dal fatto che, mentre l'Europa torna a dividersi e forse a rinviare il suo Recovery Plan, dall'altra parte del mondo la Cina e altri 14 Paesi asiatici hanno appena siglato il più grande accordo di libero scambio al mondo, finalizzato a superare le...
Brand connect
Loading...