Gli stangati del risparmio: storie di truffe e investimenti traditi
Le truffe e raggiri finanziari sono purtroppo molto più frequenti di quanto sembri. Quanto è accaduto ad altri potrebbe capitare anche a noi. Il testo firmato dal giornalista finanziario Stefano Elli insegna e invita a tutelare i propri risparmi attraverso una voce ironica e uno stile veloce e leggero ma chiaro e rigoroso.
2' di lettura
Le truffe e raggiri finanziari sono purtroppo molto più frequenti di quanto sembri. Quanto è accaduto ad altri potrebbe capitare anche a noi.
“Gli stangati” insegna e invita a tutelare i propri risparmi attraverso la voce ironica e lo stile veloce e leggero ma chiaro e rigoroso di uno dei massimi esperti giornalisti italiani di finanza e risparmio gestito. Chi sono gli “stangati” secondo Stefano Elli? Sono coloro che hanno subito una truffa o un raggiro finanziario, hanno fatto investimenti tragicamente sbagliati e hanno subito inconsapevolmente una stangata sul proprio patrimonio investito, frutto di risparmi anche di una vita intera.
Elli, da trent'anni anni impegnato a raccontare, attraverso le sue inchieste e i suoi articoli, storie di abusivismo finanziario e operazioni truffaldine che hanno coinvolto migliaia di italiani, in queste pagine, in edicola e in libreria dall’11 luglio, offre uno spaccato sistematico di storie di imbrogli e investimenti traditi, raccogliendoli per tipologia, metodo e modalità operative. Con l’obiettivo di dare al lettore uno strumento per tutelarsi ed evitare comportamenti che possano mettere a repentaglio il proprio denaro.
L’obiettivo del testo è contribuire a rendere i lettori meno vulnerabili ed esposti ai comportamenti a rischio raccontando le vicissitudini di coloro che, cedendo alle lusinghe dei gatti e delle volpi 4.0 , non sono riusciti a evitarli. Il messaggio che infatti emerge, senza moralismi ma con un stile ironico proprio della scrittura di Elli, è chiaro: leggete quanto è accaduto ad altri per evitare che capiti a voi. Imparate a controllare sempre a chi affidate il vostro risparmio, informatevi prima di fare un investimento, perché i truffatori sono sempre attivi e spesso utilizzano modalità già viste in altre occasioni.
Chi è Stefano Elli
Laureato in Scienze Politiche all'Università di Pavia e studi in Giurisprudenza alla Statale di Milano, inizia l'attività giornalistica a ItaliaOggi e, in seguito, al mensile Investire. Contribuisce alla fondazione e al lancio del settimanale Borsa&Finanza. Dopo una parentesi televisiva a Mediaset (Rete4), viene chiamato a Mf Milano Finanza. Nel 2001 viene assunto al Mondo. Nel 2005 entra al Sole24Ore, presso la redazione di «Plus 24» e quella del quotidiano. Dal 2010 si occupa di cronaca giudiziaria, mentre continua ad analizzare temi legati all'antiriciclaggio, alla criminalità finanziaria e ai reati contro il risparmio.
Per Radio24 conduce, con Mauro Meazza e Marco lo Conte, il programma «Il Serpente Corallo». Premio Federico Caffè 2017 per il giornalismo economico. Docente e membro del comitato scientifico del Master di Criminologia economica presso la Business School del Sole24Ore. Compositore e autore di testi e brani musicali e teatrali. Animatore con Mauro Meazza e Marco lo Conte del gruppo di teatro canzone Ciappter Ileven che si esibisce in spettacoli di cabaret per raccolta di fondi a fini di beneficenza
loading...