ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùGas naturale liquefatto

Gnl, Eni entra nel più grande progetto al mondo in Qatar

Eni è stata selezionata da QatarEnergy come nuovo partner internazionale per l’espansione del progetto North field east (Nfe) in Qatar

Gas, Eni nel piu' grande progetto al mondo gnl in Qatar

2' di lettura

Eni entra nel più grande progetto al mondo di gas naturale liquefatto (Gnl) in Qatar. La società italiana è stata infatti selezionata da QatarEnergy come nuovo partner internazionale per l’espansione del progetto North field east (Nfe), nel paese del Golfo. Lo fa sapere il Cane a Sei Zampe in una nota.

La firma dell’accordo

Il Ministro di Stato per gli Affari Energetici, presidente e amministratore delegato di QatarEnergy, Saad Sherida Al-Kaabi, e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato oggi, 19 giugno, nel corso di una cerimonia ufficiale, l’accordo di partnership per la creazione della nuova joint venture.

Loading...

Il progetto North field east

Il progetto Nfe, spiega Eni, consentirà di aumentare la capacità di esportazione di Gnl del Qatar dagli attuali 77 Mtpa a 110 Mtpa. Con un investimento di 28,75 miliardi di dollari, Nfe dovrebbe entrare in produzione entro la fine del 2025 e impiegherà tecnologie e processi all’avanguardia per minimizzare l’impronta carbonica complessiva, tra cui la cattura e lo stoccaggio della CO2.

L’accordo, segna il completamento di un processo competitivo iniziato nel 2019, ha una durata di 27 anni. Si tratta di una mossa strategica per Eni - sottolinea la nota -, che rafforza la propria presenza in Medio Oriente ottenendo l’accesso a un produttore di Gnl leader a livello globale, con riserve di gas naturale tra le più grandi al mondo. Questa collaborazione rappresenta inoltre una tappa significativa nella strategia di diversificazione dell’azienda, che amplia il proprio portafoglio di fonti energetiche più pulite e affidabili.

L’Intesa è pietra miliare per diversificare

«Siamo onorati e lieti - ha detto l’ad di Eni Claudio Descalzi nel suo intervento durante la cerimonia nell’ambito della nuova partnership - di essere stati scelti come partner nel progetto di espansione North field east. Come nuovi arrivati in questo progetto di Gnl di rilevanza globale, sentiamo il privilegio e la responsabilità di essere un partner strategico di riferimento per lo Stato del Qatar».

«Questo accordo - ha continuato Descalzi - è una significativa pietra miliare per Eni e si inserisce nel nostro obiettivo di diversificazione verso fonti energetiche più pulite e affidabili, in linea con la nostra strategia di decarbonizzazione. Eni - ha concluso l’Ad - è pronta a lavorare con QatarEnergy su questo progetto per contribuire positivamente ad aumentare la sicurezza dell’approvvigionamento di gas a livello mondiale».

Taglio Gazprom prosegue in linea con ultimi giorni

Intanto, anche oggi Eni riceverà da Gazprom volumi di gas in linea con i tagli dei giorni scorsi. Lo fa sapere la società nell’aggiornamento pubblicato sul proprio sito. «Gazprom ha comunicato per la giornata di oggi la consegna di volumi di gas nuovamente in linea con quanto consegnato negli ultimi giorni. Eni si riserva di comunicare eventuali aggiornamenti nel caso in cui vi fossero variazioni significative nelle quantità in consegna comunicate da Gazprom», ha fatto sapere il Cane a Sei Zampe. Venerdì Gazprom aveva comunicato che avrebbe fornito solo il 50% di quanto richiesto, giovedì l’erogazione era stata del 65%.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti