Golf, il 76° Open d’Italia tappa di avvicinamento alla Ryder Cup 2022 di Roma
Al vincitore della 76^ edizione dell’Open d’Italia di golf - in programma all’Olgiata Golf Club di Roma dal 10 al 13 ottobre 2019 - andrà poco più di 1 milione di euro sui quasi 6,4 milioni di montepremi complessivo. Tappa di avvicinamento alla Ryder Cup 2022, la sfida Usa-Europa che si terrà tra 3 anni sempre a Roma al Marco Simone Golf Country club di Guidonia Montecelio
di Marcello Frisone
4' di lettura
Al vincitore dell’ Open d'Italia, la 42esima tappa dell’ European tour di golf (che conta 48 gare da fine 2018 a novembre 2019), andrà poco più di 1 milione di euro sui quasi 6,4 milioni di montepremi complessivo. Al di là dei soldi in palio, la 76^ edizione della massima rassegna nazionale di golf in programma all' Olgiata Golf Club di Roma dal 10 al 13 ottobre 2019 rappresenta una tappa di avvicinamento alla Ryder Cup 2022 . Infatti, la sfida Usa-Europa - che si terrà tra 3 anni al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio di Roma e che si svolge ogni 2 anni (nel 2018 si è tenuta in Francia, nel 2020 sarà in Usa) - è la più importante manifestazione agonistica al mondo di golf, nonché la terza competizione sportiva più seguita dopo i Mondiali di calcio e le Olimpiadi.
I campioni dei major e European tour
Per la prima volta nella storia del torneo (che è anche il quinto appuntamento 2019 delle Rolex Series (cioè i tornei più importanti in termini di montepremi) saranno sul tee di partenza:
- 11 Major champion (Francesco Molinari, Justin Rose, Shane Lowry, Martin Kaymer, Danny Willett, Padraig Harrington, Graeme McDowell, Josè Maria Olazabal, Charl Schwartzel, Trevor Immelman, Michael Campbell);
- 98 vincitori di almeno una gara sull'European Tour.
Un field con 25 tra i primi 100 player al mondo che includerà anche 6 dei 12 protagonisti dell'euro-trionfo alla Ryder Cup 2018 : Francesco Molinari, Justin Rose, Paul Casey, Ian Poulter, Tyrrell Hatton e Alex Noren.
Al torneo parteciperanno 138 concorrenti. Si giocherà sulla distanza di 72 buche, 18 al giorno. Dopo i primi 2 giri il taglio lascerà in gara i primi 65 classificati e gli eventuali pari merito al 65° posto. In palio un montepremi (per il terzo anno consecutivo e rimarrà fino al 2027) da 7 milioni di dollari (6.395.330 euro, al vincitore invece andranno 1.166.660 dollari , 1.065.880 euro), ma anche punti fondamentali nella corsa alla Ryder Cup 2020 (25-27 settembre nel Wisconsin, Stati Uniti) e alla Race to Dubai, l'ordine di merito del massimo circuito continentale.
Gli azzurri
Francesco Molinari, dopo le vittorie del 2006 e del 2016, inseguirà il suo terzo successo nel torneo, impresa mai riuscita a un azzurro. In questa stagione oltre al torinese, vittorioso nell' A rnold Palmer Invitational e a un passo dal trionfo nel Masters di Augusta , si sono messi in luce anche l'emergente Guido Migliozzi, autore di 2 successi, e Andrea Pavan, che ha dato nuovo slancio alla sua carriera con un altro titolo di prestigio. Attesa anche per Edoardo Molinari e Renato Paratore (anche loro con trofei dell'European Tour in bacheca), Nino Bertasio e Lorenzo Gagli. Per i “romani” Paratore e Pavan sarà una settimana speciale da vivere davanti al pubblico di casa. L'Open d'Italia sarà un trampolino di lancio anche per altri azzurri, in una stagione in cui i nostri professionisti hanno già collezionato 15 titoli.
Triplice esposizione televisiva
Rai Sport , Sky Sport e GolfTv trasmetteranno la 76esima edizione grazie all'accordo raggiunto da Infront (official advisor della Federazione italiana golf) con 3 diversi broadcaster. Rai Sport+Hd garantirà una sintesi giornaliera di 60 minuti per i primi 3 giri, oltre alla diretta in chiaro del round finale. La piattaforma satellitare di Sky Sport Uno offrirà in diretta ai propri abbonati tutta la massima rassegna nazionale di golf da giovedì 10 ottobre a domenica 13. Il servizio streaming GolfTv, realizzato da Discovery , coprirà l'intero evento su piattaforma internet e mobile, abbinando visione gratuita (per i primi 3 giorni) e a pagamento (soltanto per l'ultima giornata di gara).
Biglietti e abbonamenti in vendita su Ticketone
I biglietti per ciascuna delle giornate di gara e l'abbonamento per assistere al 76° Open d'Italia sono acquistabili attraverso il circuito di vendita TicketOne e il sito www.openditaliagolf.eu nella sezione “spettatori”.
Il costo del biglietto sarà di 15 euro per ciascuna delle prime 2 giornate di gara (giovedì 10 e venerdì 11 ottobre) e di 20 euro per ognuna delle giornate conclusive (sabato 12 e domenica 13). L'abbonamento, che darà diritto ad assistere a tutti e 4 i giorni di torneo, sarà disponibile al costo di 50 euro.
Infine, per gli under 18 e per i diversamente abili l'ingresso sarà completamente gratuito per l'intera manifestazione. Gli accessi omaggio si potranno ritirare presso le biglietterie.
Domenica 6 ottobre «primi» swing
Infine, prima del via del 13 ottobre, lLa parola è pronta a passare al campo con un assaggio della rassegna che ci sarà già domenica 6 ottobre a piazza di Siena a Roma con “ Golf in Piazza ”, terzo evento 2019 della Road to Rome 2022, la marcia di avvicinamento verso il match Usa-Europa. Uno show gratuito per chiunque vorrà provare il golf con il trofeo
ufficiale della Ryder Cup, progetto seguito passo passo da Giampaolo Montali, direttore generale e, tra gli altri, da Giovanni Malagò, presidente del Coni.
loading...