Italia

Gomme invernali e catene: cosa dice la legge

(© giovanni mereghetti)

2' di lettura

La direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti disciplina la circolazione stradale nel periodo invernale e in caso di emergenza neve. Questa direttiva, oltre a stabilire che il periodo di vigenza relativo all'impiego dei pneumatici invernali e delle catene è compreso tra il 15 novembre e il 15 aprile, indica che le Ordinanze vanno rispettate a prescindere dalla presenza della neve al suolo e che si applicano fuori dai centri abitati, sebbene i Comuni possono adottare provvedimenti di pari contenuto, e che i cartelli segnaletici stradali riguardanti le Ordinanze devono essere conformi. Infine, precisa che le Direttive si applicano ai veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli che tuttavia non possono circolare in caso di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.

Inoltre, il Ministero ribadisce che i pneumatici invernali devono essere omologati e ne raccomanda l'installazione su tutte le ruote pur lasciando spazio all'interpretazione che su avantreno e retrotreno possono essere montati pneumatici di marche differenti e quindi anche con disegno del battistrada diverso. Infine, indica che le catene devono essere conformi alle normative di riferimento e compatibili con i pneumatici del veicolo su cui devono essere installate e le norme riguardanti i pneumatici chiodati. Questi ultimi, vietati sui veicoli con peso superiore ai 35 quintali, devono essere montati su tutte le ruote della vettura e dell'eventuale rimorchio, avere un numero di chiodi compreso tra 80 e 160 e che questi non devono sporgere oltre 1,5 mm e devono essere abbinati alla presenza dei paraspruzzi dietro le ruote posteriori. Questo tipo di pneumatici può essere impiegato dal 15 di novembre al 15 marzo e impone di non superare i 90 all'ora lungo la viabilità ordinaria e i 120 orari in autostrada.
M.Mamb

Loading...
Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti