ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIntelligenza artificiale

Google studia l’anti ChatGPT: al via i test sul sistema Apprentice Bard

Da diverse settimane i dipendenti di Google possono fare domande e ricevere risposte dettagliate al chatbot dotato di intelligenza artificiale Apprentice Bard

(AFP)

2' di lettura

Google sta testando nuovi prodotti di chat basati sull’intelligenza artificiale, che potrebbero portate allo sviluppo di un software da contrapporre a ChatGPT, il sistema di intelligenza artificiale di ultima generazione su cui sta lavorando Microsoft, capace di rispondere in modo sorprendentemente “umano” ai quesiti posti dall’interlocutore.

I test di Google sono concentrati su un nuovo tipo di chatbot e sulle modalità di integrazione di questi strumenti nei motori di ricerca.

Loading...

Tra i prodotti in fase di test c’è un chatbot chiamato Apprentice Bard: da diverse settimane i dipendenti di Google possono fare domande e ricevere risposte dettagliate, così come avviene agli utenti di ChatGPT.

Tra i prodotti in fase di test e sviluppo c’è anche un nuova interfaccia per motori di ricerca basata su un modulo di domanda e risposta: in questo caso l’obiettivo è “preparare” il motore di ricerca del futuro ad accogliere al meglio i chatbot dotati di intelligenza artificiale.

I test sono stati accelerati dopo in recente incontro aziendale in cui i dipendenti hanno sollevato dubbi sul vantaggio competitivo dell’azienda nel settore dell’intelligenza artificiale, data l'improvvisa popolarità di ChatGPT, sistema lanciato da OpenAI, startup con sede a San Francisco supportata da Microsoft che potrebbe insidiare il dominio di Google sul terreno dei motori di ricerca.

In risposta ai dubbi dei dipendenti, il capo dell'IA di Google, Jeff Dean, ha dichiarato che Google potrebbe lanciare al pubblico prodotti simili a ChatGPT già nel corso del 2023.

Cosa sappiamo di Apprentice Bard

Apprentice Bard utilizza la tecnologia di conversazione di Google chiamata LaMDA (Language Model for Dialogue Applications). «Al team LaMDA è stato chiesto di dare la priorità al lavoro per una risposta a ChatGPT», si legge in un documento interno della società visualizzato da CNBC. «A breve termine questo lavoro ha la precedenza su altri progetti», prosegue il documento.

Apprentice Bard è simile a ChatGPT: i dipendenti possono inserire una domanda in una finestra di dialogo e ottenere una risposta testuale, quindi fornire un feedback sulla risposta.

Secondo quanto riporta CNBC le risposte di Apprentice Bard possono includere anche eventi recenti, una funzionalità che ChatGPT non ha ancora implementato.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti