Google entra nei viaggi: con Flights garantita la tariffa aerea più conveniente
I prezzi dei voli saranno monitorati quotidianamente e sarà garantita la differenza (via Google Pay) se il prezzo scende prima della partenza
di Marco Trabucchi
2' di lettura
Quello delle tariffe aeree è un argomento spesso dibattuto. Alle compagnie viene spesso rinfacciato di praticare politiche di prezzo estremamente flessibili online, che variano anche in base all'area geografica dell'indirizzo Ip o all'utente già profilato (se ha già comprato dei biglietti, oppure no) con la conseguenza di rendere opaco un settore che dovrebbe avere legittimamente una policy di prezzi trasparente e chiara.
Google mira a cambiare le regole del gioco annunciando l'avvio del servizio Google Flights, una nuova funzione di garanzia del prezzo più basso che promette di monitorare i prezzi quotidianamente ed eventualmente restituire ai clienti la differenza se la tariffa scende in qualsiasi momento dalla prenotazione alla partenza.
«Monitoreremo il prezzo ogni giorno fino alla partenza e, se scende, ti rimborseremo la differenza tramite Google Pay. Ora puoi prenotare con la sicurezza di non perdere un grande affare», afferma Google sul suo blog ufficiale per annunciare la novità, che attualmente è in fase di test con disponibilità limitata ai soli voli in partenza dagli Stati Uniti selezionati con le compagnie aeree Alaska, Spirit e Hawaii.
Se l’itinerario di volo di andata e ritorno che si prenota è idoneo, Google mostrerà sopra la tariffa un badge di colore azzurro a garanzia del miglior prezzo. È possibile quindi prenotare l’itinerario direttamente su Google utilizzando il link “Prenota su Google” nei risultati di ricerca.
Per quanto riguarda gli sconti, i clienti riceveranno notifiche via email e vedranno i pagamenti apparire automaticamente nei loro account Google Pay (da attivare nel caso non lo si possieda). Da lì, saranno liberi di trasferire quel denaro su conti bancari personali.
«Quello che vogliamo fare è portare le [nostre] informazioni sui prezzi a un livello superiore. Speriamo che le persone si fidino di Google Flights ogni volta che hanno bisogno di trovare un’ottima offerta sui viaggi aerei e la garanzia del prezzo potrebbe contribuire a rafforzare ulteriormente tale fiducia», ha dichiarato Jade Kessler, product manager di Google Flights.
Sebbene non esista una tempistica di espansione ufficiale, Google afferma che il suo piano a lungo termine è quello di implementare la funzione di garanzia su quanti più vettori possibile in tutto il mondo.
Google non ha fornito informazioni sulle tempistiche con cui prevede di risarcire i clienti per le riduzioni tariffarie, ma ha affermato di non voler addebitare alle compagnie aeree le prenotazioni dei voli tramite Prenota su Google né di ricevere percentuali dalle compagnie aeree per l’utilizzo di questa funzione. Uno strumento che semplifica la ricerca di voli e che può aiutare i viaggiatori a mitigare l'aumento dei prezzi a causa dell’inflazione.
Non ci sono ancora certezze neanche sulle modalità di diffusione del servizio, ma tutto dipenderà dagli accordi che Google prenderà con i vari vettori. Per tutti varrà l'assunto: non essere su Google significherà scomparire dal radar delle ricerche.
loading...