ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIntelligenza artificiale

Google risponde a Microsoft con la ricerca multipla, nuove mappe e più AI nelle App

Promettono una ricerca più naturale e visiva. Niente novità sui chatbot per ora. Per Mountain View la priorità è capire il contesto della domanda e fornire il “link” migliore

di Luca Tremolada

4' di lettura

Google detiene il 92% della quota di mercato mondiale dei motori di ricerca rispetto al 2% di Bing. L’integrazione di ChatGpt con i prodotti Microsoft è una minaccia? Si saranno chiesti questo ossessivamente i manager di Google che si sono alternati sul palco a poche ore dall'annuncio di Microsoft. E quello che è accaduto a Parigi è stata una dimostrazione muscolare di chi è convinto di detenere un primato nella ricerca e nell'AI e non intende sentirsi sorpassato sul proprio terreno.

Quaranta minuti di annunci sulle migliorie dell'AI di Google su smartphone. Dalle mappe immersive alla computer vision alle ricerche che usano testo e immagini. L’insieme di queste tecnologie dovrebbe offrire una ricerca più naturale e visiva. Tecnicamente non è una chat che dialoga come ChatGpt, non risponde (ancora) con linguaggio naturale e con riassunti. Ha però l’ambizione di comprendere il contesto e capire meglio quello che vogliamo dire. E rispondere con il link, il testo o l’immagine migliore. Ma vediamo meglio cosa cambia.

Loading...

Che cosa è la multi-ricerca? 

Con la ricerca multipla, è possibile effettuare ricerche con un’immagine e un testo allo stesso tempo. Oggi la ricerca multipla è disponibile a livello globale su cellulare, in tutte le lingue e in tutti i Paesi in cui Lens è disponibile. Si potrà insomma scattare una foto e aggiungere “vicino a me” per trovare ciò di cui si ha bisogno, sia che si voglia sostenere le attività commerciali del quartiere, sia che si abbia bisogno di trovare qualcosa in fretta. Attualmente è disponibile in inglese negli Stati Uniti e nei prossimi mesi si espanderà a livello globale. Ad esempio, potreste cercare “idee per soggiorni moderni” e vedere un tavolino che vi piace, ma che preferireste di un’altra forma, ad esempio un rettangolo anziché un cerchio. Potrete usare la ricerca multipla per aggiungere il testo “rettangolo” e trovare lo stile che state cercando.

Le novità di Google Lens

Google Lens è l'app di computer vision di Google. Viene utilizzato più di 10 miliardi di volte al mese dalle persone che cercano ciò che vedono utilizzando la loro fotocamera o le loro immagini. L'aggiornamento annunciato oggi permetterà di “cercare nel proprio schermo” su tutto il mondo Android. Cosa vuole dire? Grazie a questa tecnologia, si potrà cercare ciò che vedete nelle foto o nei video nei siti web e nelle app senza dovere cambiare app.

Le nuove mappe immersive

La terza novità in realtà era già stata annunciata. Ma questa volta viene spiegata. Le nuove mappe immersive che permettono di ricreare in 3D strade e piazze sono ottenute grazie a campi di radianza neurale (NeRF), una tecnica avanzata di intelligenza artificiale che trasforma le immagini ordinarie in rappresentazioni 3D. Con NeRF, possono ricreare con precisione l’intero contesto di un luogo, compresa l’illuminazione, la consistenza dei materiali e ciò che si trova sullo sfondo. Tutto questo permette di capire se l’illuminazione lunatica di un bar è l’atmosfera giusta per una serata galante o se la vista di un caffè lo rende il luogo ideale per un pranzo con gli amici.La vista immersiva inizia oggi a Londra, Los Angeles, New York, San Francisco e Tokyo. Nei prossimi mesi verrà lanciata in altre città, tra cui Amsterdam, Dublino, Firenze e Venezia.

La ricerca Live View con la realtà aumentata.

La ricerca con Live View utilizza l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata. Come hanno mostrato permette di trovare gli oggetti intorno a voi, come bancomat, ristoranti, parchi e stazioni di transito, semplicemente sollevando il telefono mentre siete per strada. È possibile visualizzare informazioni utili, come quando un posto è aperto, se è occupato in questo momento e quanto è valutato, in modo da poter prendere una decisione informata e ottimizzare il proprio tempo. Per ora però il servizio di ricerca con Live View è solo a Londra, Los Angeles, New York, Parigi, San Francisco e Tokyo. Nei prossimi mesi arriverà anche a Barcellona, Dublino e Madrid. Novità infine anche per chi possiede le auto elettriche

E infine le nuove opzioni di Translate.

Translate offre più opzioni di traduzione contestuali con descrizioni ed esempi vari nella lingua prevista per la traduzione. La promessa è di capire anche qui meglio il contesto. Capirà quando parlate di “bassi” intendendo persone basse e quando note musicali. Nel campo delle traduzioni ma anche della comunicazione l'intuizione del contesto è tutto. Per ora però solo in inglese, francese, tedesco, giapponese e spagnolo. Non in Italiano. Altre novità riguarderanno il design, che cambierà anche su iOs, nuovi gesture per accedere ai contenuti e una maggiore leggibilitàgrazie a un font dinamico che si adatta automaticamente alla digitazione del testo. Traduzioni alternative e definizioni del dizionario (quando disponibili) per facilitare l’esplorazione dei diversi significati. Peraltro, aumentano le lingue ospitate nell'app: 33 lingue aggiuntive sono ora disponibili anche sul dispositivo nell’app Translate, tra cui basco, corso, hawaiano, hmong, curdo, latino, lussemburghese, sundanese, yiddish e zulu, per darvi la possibilità di scaricare un numero ancora maggiore di lingue da utilizzare quando non disponete di una connessione di rete o vi trovate in un’area con scarsa connettività.


Riproduzione riservata ©
  • Luca TremoladaGiornalista

    Luogo: Milano via Monte Rosa 91

    Lingue parlate: Inglese, Francese

    Argomenti: Tecnologia, scienza, finanza, startup, dati

    Premi: Premio Gabriele Lanfredini sull’informazione; Premio giornalistico State Street, categoria "Innovation"; DStars 2019, categoria journalism

loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti