Grazie ai dati possibile una finanza dematerializzata con le persone al centro
Dall’elaborazione dei dati nasce la possibilità di una nuova relazione: dai pagamenti al credito alla gestione del risparmio si apre un mondo nuovo
di Patrizia Bussoli*
I punti chiave
6' di lettura
Il fintech è in sintesi la quarta rivoluzione industriale applicata alla finanza. Si può immaginare come un albero i cui frutti nascono dall'interazione fra intelligenza artificiale, tecnologia, digitale e attività finanziarie. Frutti diversi fra loro, che si alimentano di dati.
È un albero in rapida crescita e che attrae molti investimenti. Basti pensare che nell'Unione Europea la capitalizzazione delle imprese fintech è di 170 miliardi di dollari per le prime dieci società, che si confronta con ...
Brand connect
Loading...