Emergenza Covid

Green pass, scatta obbligo dal parrucchiere o estetista: il calendario con le scadenze

Basta il green pass base (va bene anche il tampone). Una mini-guida alle nuove restrizioni in arrivo per arginare la corsa della variante Omicron e rallentare i contagi legati alla pandemia

di Andrea Gagliardi

Green pass, edicolante di Torino: "Se e' un chiosco come mi devo comportare?"

3' di lettura

Da giovedì 20 gennaio il green pass base verrà richiesto ai clienti da parrucchieri ed estetisti. Il pass base si ottiene con vaccino, guarigione da Covid o tampone antigenico valido 48 ore o tampone molecolare valido 72 ore. E gli operatori già si stanno organizzando per effettuare i controlli, ma soprattutto per avvisare in anticipo la loro clientela tramite tutti i canali disponibili: Whatsapp, sms e social.

L’obbligo resterà in vigore fino al 31 marzo (fine dello stato di emergenza) e le multe per i trasgressori vanno dai 400 ai mille euro. Nel caso in cui è il dipendente invece ad accedere al luogo di lavoro senza pass «il datore di lavoro deve effettuare una segnalazione alla Prefettura ai fini dell’applicazione della sanzione amministrativa. Che in questo caso è più salata: si va dai 600 ai 1.500 euro di multa.

Loading...

Le prossime scadenze in arrivo

Nel pacchetto di restrizioni in atto per arginare la corsa della variante Omicron e rallentare i contagi legati alla pandemia da nuovo coronavirus, stanno per entrare in vigore però anche altre misure. Ecco quindi un calendario con le prossime scadenze.

31 GENNAIO 2022

Fine chiusura delle discoteche

Fino al 31gennaio 2022, sono vietati feste, eventi e concerti con assembramenti in spazi aperti. Restano chiuse fino a fine gennaio anche discoteche e sale da ballo. Sempre che non siano introdotte proroghe del divieto in base all’andamento dell’epidemia.

Fine obbligo mascherina all’aperto in zona bianca

Sempre che non siano previste ulteriori proroghe, scade a fine gennaio anche l'obbligo di mascherine all'aperto in zona bianca.

1 FEBBRAIO 2022

Sanzione di 100 euro per gli over 50 non vaccinati

Scatta dal 1° febbraio la sanzione una tantum di 100 euro per gli over 50 italiani e stranieri residenti in Italia che non si sono vaccinati. La sanzione sarà irrogata dall’Agenzia delle entrate, attraverso l’incrocio dei dati della popolazione residente con quelli risultanti nelle anagrafi vaccinali regionali o provinciali.

Obbligo vaccinale per il personale degli atenei

Il 1° febbraio scatta anche l'obbligo vaccinale per tutto il personale delle università, che viene equiparato a quello del mondo della scuola dove già vige l'obbligo. L'obbligo riguarda anche il personale delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica e degli istituti tecnici superiori.

Pass di base in banca, posta e uffici finanziari

Scatta i 1° febbraio l'obbligo di avere il green pass di base per entrare negli uffici pubblici, alla posta, in banca o in uffici finanziari.

Accesso ai negozi con pass di base

Dal 1° febbraio parte l’obbligo di green pass base anche per l’ingresso nelle attività commerciali, ossia nei negozi. È in arrivo il Dpcm con la lista dei luoghi dove non sarà necessario esibire il pass. Ai supermercati e ai negozi di alimentari si dovrebbero aggiungere tutti i mercati rionali all'aperto e i banchi degli ambulanti. Mentre alle farmacie, ai medici e ai veterinari si aggiungono anche gli ottici, le pompe di benzina, i negozi di pellet, le edicole, se all'aperto, e i tabaccai ma solo per i distributori all'aperto.

15 FEBBRAIO 2022

Obbligo di super green pass al lavoro per gli over 50

Dal 15 febbraio scatta l'obbligo di super green pass (certificato di vaccinazione o guarigione dal Covid) al lavoro per gli over 50: per entrare in ufficio lavoratori pubblici e privati che hanno più di 50 anni dovranno avere in tasca il pass rafforzato che si ottiene se si è vaccinati o guariti da Covid-19.Chi non è ancora vaccinato dovrà effettuare dunque la prima dose del vaccino entro il 31 gennaio per ottenere un green pass rafforzato valido a partire dal 15 febbraio (il certificato verde è rilasciato subito dopo la prima dose, ma è attivato il quindicesimo giorno successivo alla somministrazione).

Chi risulta privo di super green pass sarà considerato assente ingiustificato e resta senza stipendio. Anche se non sono previste conseguenze disciplinari e resta il diritto alla conservazione del rapporto di lavoro, fino alla presentazione della predetta certificazione, e comunque non oltre il 15 giugno 2022.

31 MARZO 2022

Termine dello stato di emergenza

Il 31 marzo 2022 termina lo stato di emergenza in Italia. È esteso fino a fine marzo il super green pass in zona bianca (oltre che in gialla e arancione), nonché la possibilità di ricorrere allo smart working con modalità semplificate, cioè senza l’accordo individuale tra azienda e singolo dipendente e con notifica telematica e massiva al ministero del lavoro.

Prorogata fino alla fine dello stato di emergenza la convenzione sui prezzi calmierati per i tamponi antigenici (15 euro per i maggiorenni e 8 euro per i minorenni). Resta fino a fine marzo anche l'obbligo di mascherina Ffp2 in tutte le zone a colori (compresa la bianca) per gli spettacoli al chiuso o all'aperto in teatri, cinema, sale da concerto, locali di intrattenimento e musica dal vivo, nonché stadi e impianti sportivi.

15 GIUGNO 2022

Termina l'obbligo vaccinale

L'obbligo di vaccinazione per gli over 50 italiani e stranieri residenti in Italia è attualmente previsto fino al 15 giugno 2022

È estesa fino a questa data la vaccinazione obbligatoria per medici, infermieri, personale delle Rsa, personale della scuola, del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico, nonché della polizia locale.

Coronavirus, per saperne di più

Le mappe in tempo reale

L’andamento della pandemia e la campagna di vaccinazioni sono mostrati in tre mappe a cura di Lab24. Nella mappa del Coronavirus i dati da marzo 2020 provincia per provincia. In quelle dei vaccini l’andamento in tempo reale delle campagne di somministrazione in Italia e nel mondo.
Le mappe: Coronavirus - Vaccini - Vaccini nel mondo

Gli approfondimenti

La pandemia chiede di approfondire molti temi. Ecco le analisi, le inchieste, i reportage della nostra sezione 24+. Vai a tutti gli articoli di approfondimento

La newsletter sul Coronavirus

Appuntamento mensile con la newsletter sul Coronavirus curata da Luca Salvioli. Un punto sull’andamento della settimana con analisi e dati. Qui per iscriversi alla newsletter

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti