Modifiche al Codice della Strada: le novità principali del disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri

7/9Il dispositivo

Guida sotto l’effetto di alcol, arriva l’alcolock

(tutye - stock.adobe.com)

Per chi verrà colto a guidare con tasso alcolemico superiore a 0,8 (il massimo consentito è 0,5), alle sanzioni attuali si aggiunge l’obbligo di rispettare un tasso alcolemico zero per mettersi al volante (previsto dal 2010 solo per neopatentati e conducenti professionali) e di installare (per almeno due anni) l’alcolock, il dispositivo che impedisce l'avviamento del motore a seguito del riscontro di un tasso alcolemico da parte del guidatore superiore a zero.

Con decreto del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, da adottarsi entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del Ddl, sono fissate le caratteristiche del dispositivo di blocco. Un minorenne che guida senza patente e ubriaco o drogato, non potrà prendere la patente fino ai 24 anni.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti