immobiliare

Gva compra Sigest, nasce un gruppo 30 milioni di ricavi

di E.Sg.

1' di lettura

Firmato l’accordo che definisce l’acquisto di Sigest – gruppo attivo da oltre 30 anni nel mercato residenziale, che tra gli altri commercializza molti progetti, soprattutto a Milano – daparte di Gva Redilco che, che con quasi 50 anni di esperienza, opera nei settori uffici, retail, logistica e living. Nasce così «un nuovo player indipendente– si legge in una nota – con forti aree di specializzazione nei servizi di advisory e un fatturato aggregato che sfiora i 30 milioni di euro».

L’obiettivo è il «rafforzamento di tutte le linee di business» e la «creazione di una piattaforma innovativa e avanzata di servizi, in grado di soddisfare le domande dei big player internazionali anche su asset residenziali, potendo contare su importanti investimenti in formazione, tecnologia, digitale e ricerca, dal proptech alle nuove forme dell'abitare, già oggi elementi di impegno e studio da parte delle due società.»

Loading...

«Credo che il mercato offra oggi sfidanti opportunità, con grandi investitori internazionali fortemente interessati a valutare le potenzialità del segmento residenziale nazionale, e non solo quello commerciale, sottolinea il presidente di Sigest, Enzo Albanese, che continuerà a mantenere la carica operativa.

«Insieme a Sigest ci presentiamo come piattaforma di brokerage e advisory tra i leader a livello di mercato, che punta ad accompagnare i clienti garantendo un approccio rapido, competente e innovativo», rileva il ceo di Gva Redilco, Giuseppe Amitrano, da oggi anche a.d di Sigest.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati