Impossible Foods

Hamburger veg? Nei prossimi anni in arrivo pesce e formaggio derivati dalle piante

I piani della società Usa, leader del settore insieme a Beyond Meat. L’espansione in Europa rischia invece di essere frenata dalle norme sugli Ogm

di Silvia Marzialetti

(afp)

3' di lettura

Carne, pesce e prodotti lattiero-caseari derivati dalle piante entro il 2035. È l’obiettivo di Impossible Foods , la start up californiana fondata da Pat Brown nel 2011, che insieme con la rivale Beyond Meat rappresenta la principale azienda produttrice di alternative vegetali alla carne di manzo.

Reduce dal lancio – avvenuto pochi giorni fa – di Impossible Pork e Impossible Sausage, l’azienda annuncia di essere «continuamente impegnata nella sperimentazione di ricette per tutti i prodotti, inclusi pesce e pollame».

Loading...

Il colosso delle fake meat guarda alla Cina con molto interesse, mentre su una eventuale quotazione in Borsa, si dice aperta a considerare ogni opzione per centrare «l’obiettivo di alimentare una crescita a lungo termine».

All’International Consumer Electronics Show di Las Vegas, pochi giorni fa, Impossible Foods ha servito il primo assaggio di Impossible Pork e annunciato il suo asso nella manica, l’Impossible Sausage. Si tratta dei primi due nuovi prodotti da quando debuttò nel 2016 – rivolgendosi alle grandi catene – con l’Impossible Whopper .

«Nel frattempo – ci racconta Rachel Konrad, capo della comunicazione – continuiamo a sperimentare e testare ricette per tutti i prodotti, inclusi pesce e pollame, ma non metteremo alcun prodotto sul mercato fino a quando non saremo sicuri al 100% che sia in grado di competere con l'analogo di origine animale».

L’espansione in Europa rischia invece di essere frenata dalla restrittiva legislazione sugli Ogm, anche se Konrad non ha dubbi: «Il nostro obiettivo è essere disponibili a livello globale, sia in Europa che in altri Paesi».
Obiettivi ambiziosi e investimenti continui in ricerca e innovazione richiedono risorse.

Successo crescente
Intanto i panini fake meat – il sapore di carne è dato dalla leghemoglobina di soia – spopolano tra le star americane, come Serena Williams e Kate Perry e l’indice di gradimento è salito a tal punto da indurre molti vip a investire in un round di finanziamenti di 750 milioni di dollari.

Konrad illustra i due nuovi ritrovati presentati al Ces di Las Vegas: «Impossible Pork Made from Plants è un prodotto completamente nuovo, adatto a qualsiasi ricetta che richieda carne di maiale macinata - dai ravioli al ragù alla kielbasa, compresi i tortini per la colazione e la salsiccia».

Senza glutine e progettato per kosher e certificazione halal, rappresenta l’aggiornamento a base vegetale alla carne più onnipresente del mondo. «Impossible Sausage – prosegue – sta debuttando in 139 ristoranti Burger King in un test a tempo limitato di Impossible Croissan’wich, un sandwich per la colazione con delizioso tortino a base vegetale», conclude Konrad. Che aggiunge: «Con questo nuovo lancio per la colazione, e con oltre 17mila ristoranti che servono Impossible Burger durante il giorno e la notte, gli americani hanno ora tre opportunità al giorno per ordinare carne a base vegetale e fare la cosa giusta per il pianeta».

L’espansione in Cina
Per la start up californiana, il mercato cinese rappresenta l'obiettivo numero uno. «È lo step fondamentale per abbattere il consumo di animali nel sistema di produzione alimentare», spiega Konrad. Che prosegue: «Senza un sistema alimentare solido, sicuro, e sostenibile in Cina, non è possibile arrivare a un sistema alimentare globale sostenibile, perché la Cina rappresenta il 28% del consumo globale di carne e la domanda di carne nel Paese è alle stelle».

La domanda cinese di carne ha un enorme impronta globale, che si estende dai ranch dell'Australia e Sudafrica, alle fattorie di soia del Brasile. «Insieme, Impossible Foods e Cina possono migliorare la qualità della vita di tutti, evitare il collasso della biodiversità e ridurre l'impatto del riscaldamento globale. Una partnership tra Impossible Foods e la Cina è nel miglior interesse dell'intero pianeta e trasformerà il sistema alimentare globale».

La quotazione in Borsa
Pochi mesi fa Beyond Meat, concorrente numero uno di Impossible, si è quotata in Borsa e da settimane si vocifera che l'azienda californiana voglia intraprendere la stessa strada. «Non abbiamo ancora annunciato piani o tempistiche relative a una Ipo – commenta Konrad – ma per raggiungere l’enorme obiettivo globale di abbattere la necessità di animali nel sistema alimentare, dobbiamo considerare ogni opzione che ci consenta di crescere».

Intanto il 2020 si è aperto con l'annuncio di uno stop delle trattative per la fornitura di burger di finta carne a McDonald’s. Ma Konrad rassicura: «Il 2020 sarà un anno di espansione senza precedenti per Impossible Foods: vi invitiamo a rimanere sintonizzati».

Per approfondire:
Burger King lancia il panino veggie con zero carne

McDonald's, panini da chef e vegani: l'hamburger global si rifà l'immagine

Riproduzione riservata ©

loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti