ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùProdotti

Hogwarts Legacy è il sogno (ricorrente) dei fan della saga di Harry Potter

L’open world non è modernissimo e il comparto tecnico datato ma l’avventura di Avalanche Studios per console e pc è immensa

di Luca Tremolada

2' di lettura

È il migliore videogioco mai realizzato per chi ha sognato di usare una bacchetta magica. Se sei un fan di Harry Potter devi avere Hogwarts Legacy. Per padroneggiare le arti magiche servono studio, disciplina e dedizione. Ma soprattutto tempo, perché l’avventura di Avalanche Studios per console e pc è vastissima, piena di missioni e di chicche dell’universo magico inventat*o da J.K.Rowling. Non tutto però è perfetto: alcuni personaggi non convincono, alcune ricostruzioni di scene tratta dal libro e dai film non piaceranno a tutti, anche l’open world non è modernissimo nelle sue meccaniche e il comparto tecnico è datato. Ma una volta là dentro con la bacchetta in mano, non vorresti più uscire da un luogo che tutti quanti abbiamo sognato. Almeno una volta.

Cosa ci è piaciuto

La musica e le atmosfere. La colonna sonora è ispirata alle tracce di John Williams che ha accompagnato le uscite dei film al cinema. La scuola, l’estetica ma anche quel senso di meraviglia nei libri lo ritroviamo nel gioco. Ed è davvero emozionante per un fan. Chi vi scrive non è un fan del maghetto ma ha assistito alle reazioni di chi si letto e visto tutto, film e libri. Anche se personaggi e volti non sono quelli del cinema.

Loading...
Hogwarts Legacy - Trailer ufficiale di lancio<br/>

Cosa non ci è piaciuto

Un gioco di ruolo open world dedicato a Harry Potter è una missione da fare tremare i polsi. Va detto. Lato gameplay, però, ci si aspettava qualche cosa di più. Gli stimoli sono tanti, tantissimi ma l’open world è scolastico nella concezione. Anche tecnicamente si poteva lavorare un po’ più di fino sulla grafica per rendere l’impatto meno datato. Infine, per quanto immenso - sicuramente è il videogioco dedicato a Harry Potter più grande di sempre - sembra essere un po’ troppo ripetitivo. Resta un sogno per un fan, di quelli però che alla lunga sembrano un po’ tutti uguali.

Riproduzione riservata ©
  • Luca TremoladaGiornalista

    Luogo: Milano via Monte Rosa 91

    Lingue parlate: Inglese, Francese

    Argomenti: Tecnologia, scienza, finanza, startup, dati

    Premi: Premio Gabriele Lanfredini sull’informazione; Premio giornalistico State Street, categoria "Innovation"; DStars 2019, categoria journalism

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti