Honor lancia Magic 5 Pro e Magic Vs, il suo primo smartphone pieghevole in Italia
Si arricchisce l’offerta premium del gruppo cinese, dove puntano ora i protagonisti del mercato
dall'inviato Luca Salvioli
3' di lettura
BARCELLONA - Honor lancia i nuovi Magic 5 e Magic5 Pro e porta il suo Magic Vs fuori dalla Cina, che arriva così nei mercati internazionali - Italia compresa - da giugno.
Il Magic 5 Pro, che invece arriva a maggio, costa 1199 euro, preceduto dal più economico e Magic 5 (899 euro) e il Vs 1599 euro. Quest’ultimo è uno smartphone foldable, o meglio pieghevole, ovvero quella nuova categoria di telefoni che offre una esperienza contemporanea di smartphone e tablet in un unico oggetto.
L’azienda cinese, ormai indipendente da Huawei, che l’ha ceduta a un consorzio nazionale da 2 anni e mezzo, cerca così di fare un salto di qualità nelle sue ambizioni di marchio globale premium con sistema operativo Android.
Honor ha innanzitutto lanciato il nuovo Magic5 Pro, top di gamma della serie con tripla fotocamera principale che comprende una fotocamera Wide da 50MP, dotata di un’apertura più ampia rispetto al predecessore, ovvero f/1,6 e di un sensore personalizzato da 1/1,12 pollici, una fotocamera Ultra Wide da 50MP e un teleobiettivo Periscope da 50MP.
Durante la presentazione George Zhao, ceo di Honor device, ha mostrato immagini e demo delle capacità della fotocamera di inquadrare nel dettaglio con zoom ottico fino a 3,5x e uno zoom digitale 100x.
A questo grappolo di fotocamere si combina l’Image Engine di HONOR potenziato con sistemi di intelligenza artificiale e il nuovo algoritmo Millisecond Falcon Capture, oltre a AI Motion Sensing Capture. Enfasi anche sulla parte video, con IMAX Enhanced Movie Master per realizzare filmati con uno stile cinematografico.
Questo insieme di caratteristiche ha fatto conquistare la prima posizione al Magic 5 Pro nella classifica delle fotocamere per smartphone di DXOMARK, certificatore francese che ma messo al primo posto questo smartphone anche come display.
Il display è da 6,81 pollici e ha una bassa emissione di luce blu, certificata da TÜV Rheinland, e la funzione Dynamic Dimming che simula la luce naturale per alleviare l’affaticamento degli occhi. Altre caratteristiche per il comfort degli occhi sono il Circadian Night Display per migliorare la qualità del sonno e il display LTPO, con tecnologia PWM (Pulse Width Modulation) Dimming a 2160 Hz per ridurre al minimo lo sfarfallio dello schermo, pensato per chi passa molte ore davanti allo smartphone.
A livello di processore monta il top di gamma Snapdragon 8 Gen 2 ed è supportato dal GPU Turbo X di HONOR. Batteria da 5100 mAh3. Secondo le statistiche mostrate dall’azienda la durata è maggiore rispetto ai top di gamma dei leader di mercato Apple e Samsung.
George Zhao ha parlato anche della tecnologia in carbonio di silicio a cui stanno lavorando i laboratori, capace di aumentare la densità energetica del 12,8%, portando le batterie a 5450 mAh3: «Presto sarà nei nostri telefoni».
Poi è il momento del Magic Vs. L’enfasi è sulla possibilità di questo nuovo smartphone di incontrare il mercato degli «imprenditori in viaggio» e «coloro che mettono l’intrattenimento mobile al primo posto».
Un telefono dunque per il business o per chi cerca un display grosso ma facile da portare con sè per la fruizione video e multimediale.
Il competitor è chiaramente il Galaxy Z Fold 4 di Samsung - citato più volte come confronto - evoluzione dei primi pieghevoli arrivati sul mercato dal 2019 e che quest’anno al salone catalano sembrano fare un salto di qualità, sicuramente come disponibilità di modelli da produttori diversi, per cercare di rianimare un mercato che arriva da un 2022 di vendite globali in forte contrazione.
HONOR Magic Vs punta su una cerniera senza ingranaggi. Nella progettazione l’azienda dice di aver ridotto il numero di componenti della struttura di supporto da 92 a 413 per rendere il dispositivo più leggero.
La cerniera sarebbe così capace di resistere a 400mila piegature, «che equivalgono a più di dieci anni di utilizzo con 100 chiusure al giorno». Inoltre consente una migliore chiusura mantendo lo spessore ridotto al massimo.
Il nuovo smartphone pieghevole è sottile 12,9 millimetri quando è piegato e pesa 267 grammi.
Il display esterno è da 6,45 pollici, ovvero come uno smartphone con schermo piuttosto ampio, con un rapporto schermo corpo 21:9. Quello interno, più ampio, è invece da 7,9 pollici, come un tablet di piccole dimensioni. Per dare un’idea, l’iPad Mini ha uno schermo da 8,3 pollici.
All’interno monta processore Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1. Batteria da 5000mAh.
Anche il Magic Vs ha un sistema a tripla fotocamera che comprende una fotocamera principale IMX800 da 54MP, una fotocamera principale Ultra-Wide & Macro da 50MP e una fotocamera da 8MP con zoom ottico 3X.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
- Argomenti
- smartphone
- Samsung
- Italia
- Apple
- Huawei
loading...