Huawei supera Samsung: è leader mondiale nelle vendite di smartphone
Con 55,8 milioni di pezzi consegnati nel secondo trimestre del 2020 l’azienda cinese ha superato i 53,7 milioni di dispositivi della casa coreana
2' di lettura
Huawei supera Samsung nel secondo trimestre del 2020, diventando il leader mondiale per le vendite di smartphone: è la stima di Canalys, società di analisi specializzata nel settore tecnologico. A dispetto delle pesanti sanzioni Usa a suo carico, il gruppo delle tlc di Shenzhen ha consegnato 55,8 milioni di dispositivi, a fronte dei 53,7 milioni di pezzi della rivale sudcoreana.
L’importanza del mercato interno
La società cinese ha risentito delle sanzioni statunitensi, ma gli ultimi numeri mostrano il suo predominio crescente nel suo mercato interno. Huawei ora vende quasi i due terzi dei suoi telefoni cellulari in Cina, che ha subito un duro colpo dalla pandemia di coronavirus ma da allora ha recuperato terreno mentre i nuovi casi sono diminuiti.
Le vendite di Huawei sono diminuite del 5% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente, mentre la coreana Samsung ha registrato un calo del 30% a causa della debole domanda in mercati chiave tra cui Brasile, Stati Uniti ed Europa.
«La nostra attività ha dimostrato un'eccezionale resistenza in questi tempi difficili», ha affermato un portavoce di Huawei. Le vendite sul mercato interno sono aumentate dell'8%, ma le spedizioni all'estero di Huawei sono diminuite del 27% nel trimestre. L'affermazione dell'azienda come top seller potrebbe rivelarsi di breve durata quando altri mercati si riprenderanno, ha detto a Reuters un dipendente Huawei con conoscenza della questione. Samsung da parte sua ha dichiarato di aspettarsi un aumento della domanda di smartphone nella seconda metà dell'anno.
Le restrizioni imposte dagli Usa
Gli Stati Uniti hanno effettivamente impedito a Huawei di utilizzare i servizi di Google, danneggiando l'attrattiva dei telefoni dell'azienda cinese all'estero e limitando l'accesso ai chip cruciali per la rete 5G. S&P Global Ratings ha stimato che le ultime restrizioni su Huawei potrebbero spazzare via 25 miliardi di dollari di entrate da diverse aziende con sede in Asia. Huawei deve ancora affrontare pubblicamente l'impatto che queste restrizioni avranno sulle sue operazioni. Non è chiaro quanto delle vendite di Huawei nel secondo trimestre siano state guidate dai suoi smartphone 5G e dai modelli di fascia alta che sono più vulnerabili alle restrizioni, ha affermato Nicole Peng, vice presidente di Mobility presso Canalys.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...