ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùHospitality

Hyatt apre in Sardegna un hotel di lusso

La struttura con 76 camere e suite si affaccia sull’Arcipelago della Maddalena e avrà cinque spiagge private

di Paola Dezza

2' di lettura

La Sardegna è meta di investimenti nel mondo dell’ospitalità, un settore che in tempi di pandemia ha sofferto ma ha saputo anche rialzare la testa. Il mondo degli hotel vede infatti numerose transazioni e la ricerca da parte di investitori internazionali di occasioni di shopping (non a sconto) nel nostro Paese. Prima meta sono proprio le location che offrono resort immersi nella natura. Ultimo in ordine di tempo l’annuncio di Hyatt che apre il suo primo hotel in Sardegna, il 7Pines Resort Sardinia (Destination by Hyatt), la cui apertura è attesa per luglio 2022.

Si tratta di un albergo cinque stelle a BajaSardinia, su un promontorio di 15 ettari di macchia mediterranea sul mare, a due passi dalla Costa Smeralda.

Loading...

Il 7Pines Resort Sardinia farà parte di Destination by Hyatt, uno dei marchi dell'offerta di lusso di Hyatt, brand con una collezione di hotel, resort e residenze indipendenti, ognuna con una propria speciale identità e un forte attaccamento allo spirito del luogo.

Hyatt si aggiunge così a importanti brand del lusso già presenti e a quelli in arrivo, come Delano e Rosewood.

Il resort, in posizione privilegiata di fronte alle isole dell'arcipelago di La Maddalena, sarà il primo affiliato Hyatt in Sardegna e il secondo Destination by Hyatt in Europa, dopo il 7Pines Resort Ibiza.

Saranno 76 le camere, di cui 8 junior suite e 20 suite, tutte con vista sul mare o sui giardini di macchia mediterranea. Ogni ambiente è un omaggio allo spirito del luogo e alle tradizioni dell'isola: architetture, materiali e tessuti sposano la natura selvaggia della Gallura, ricreando le atmosfere che hanno reso celebre la Costa Smeralda nel mondo. Rivestimenti in pietra locale come il granito e il marmo bianco di Orosei, le ceramiche artigianali e i tessuti di Samugheo rendono le camere spazi freschi.

Al centro del resort la Pure Seven Spa: 800 mq di puro benessere con 5 cabine per trattamenti anche di coppia, area relax, bagno turco, stanza del ghiaccio e uno spazio per il percorso Kneipp. Aperta agli ospiti esterni, Pure Seven replica in Sardegna il format già collaudato a Ibiza: elementi organici e naturali - inclusi ingredienti locali come mirto e ginepro -integrano la cosmesi più innovativa e le terapie olistiche più apprezzate.

Grande attenzione è dedicata all'offerta enogastronomica che punta a valorizzare le eccellenze territoriali e le sinergie con i produttori dell'isola.

Riproduzione riservata ©
  • Paola DezzaCaposervizio Responsabile Real Estate

    Lingue parlate: inglese, francese

    Argomenti: mercato immobiliare, architettura, finanza immobiliare, lifestyle, turismo, hotel e ospitalità

    Premi: “Key player of the italian real estate market” di Scenari Immobiliari

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati