COMPATTE

Hyundai i10 è pronta per il debutto al Salone di Francoforte

Lanciata al grido “Go Big”, la nuova i10 rappresenta una ricca opzione di ingresso alla gamma Hyundai grazie alle tecnologie di sicurezza Hyundai SmartSense ed alla connettività Bluelink ai vertici del segmento

di Alfonso Rizzo

Hyundai i10 è pronta per il debutto al Salone di Francoforte

3' di lettura

Debutterà ufficialmente la settimana prossima al Salone dell'auto di Francoforte, ma abbiamo potuto conoscerla nei minimi dettagli in occasione della recente prova della Kona Hybrid e della Ioniq Electric. La nuova Hyundai i10 si presenterà in Germania agile e scattante grazie al design esterno dinamico, frutto del lavoro dell'italiano Davide Varenna. Più lunga di 1 cm, più larga di 2 cm, più bassa di 2 cm, con ruote più grandi (da 16”) posizionate agli angoli della carrozzeria, Hyundai i10 guadagna una presenza su strada di grande impatto. Le superfici morbide e le linee decise, con proporzioni ridefinite, creano uno spirito giovanile senza sacrificare accessibilità e comfort.

L'ampia griglia frontale incorpora le luci di marcia diurne composte da 7 Led esagonali, mantenendo la caratteristica griglia a nido d'ape della precedente i10. Al posteriore, due linee orizzontali interrompono la superficie liscia del portellone e si inseriscono all'interno del design dei fanali. La vista laterale è caratterizzata da proporzioni muscolose, pulite e morbide, studiate appositamente per conferire al modello la massima abitabilità. Volumi triangolari unici enfatizzano la larghezza dell'auto e sottolineano la posizione delle ruote ai quattro angoli, mentre il montante posteriore a «X» caratterizza il modello. Migliorato il Cx di 0,1 arrivando a 0,31.

Loading...

Look giovanile e tanta praticità a bordo. Le nuove bocchette tonde che si incastonano nelle portiere e la plancia dal design tridimensionale creano un senso di maggiore spaziosità. Lo schermo touch da 8 pollici – il più grande del segmento A – integra Apple CarPlay e Android Auto e c'è anche la base di ricarica wireless per smartphone. Con 22 possibili combinazioni cromatiche per la carrozzeria, comprese le tinte bicolore (tetto rosso o nero), e 4 colori per gli interni, Hyundai i10 offre un buon livello di personalizzazione.

Hyndai i10, tutte le foto della nuova generazione

Photogallery17 foto

Visualizza

Disponibile in versione a 4 o 5 posti, nuova Hyundai i10 guadagna spazio all'interno grazie al passo allungato di 4 cm. La linea di cintura più bassa (-11 mm davanti e -13 mm dietro) offre una migliore visibilità, mentre i montanti posteriori più stretti limitano gli angoli ciechi (11,9° vs 13,1°). Il bagagliaio da 252 litri è tra i migliori del segmento e la soglia di carico bassa (-29 mm) lo rende ancor più accessibile. Pratica anche la retrocamera (a richiesta) che facilitare le manovre di parcheggio visualizzandone le immagini direttamente sul display centrale.

Anche in tema di connettività nuova Hyundai i10 offre un pacchetto da segmento superiore con il sistema Bluelink che permette di interagire con la vettura attraverso il proprio smartphone. È possibile cercare un punto di interesse (Poi) o una destinazione e inviarli al navigatore dell'auto anche prima di salire a bordo. I servizi Live (gratis per i primi 5 anni) offrono informazioni sempre aggiornate su meteo, traffico, autovelox, parcheggi e benzinai più convenienti in zona e la funzione “trova la mia auto” permette di localizzare la vettura a distanza

Hyundai i10 è anche molto sicura per essere una city-car di segmento A grazie ai sistemi SmartSense con telecamera frontale. La frenata automatica di emergenza con riconoscimento dei pedoni e la gestione automatica dei fari abbaglianti sono di serie, mentre a richiesta si può avere anche il sistema di mantenimento attivo della corsia, il rilevamento della stanchezza del conducente e il rilevatore dei limiti di velocità.

Nuova Hyundai i10 sarà disponibile al lancio a gennaio con la motorizzazione 3 cilindri a benzina di 1.000 cc da 67 Cv e 96 Nm. C'è anche un 4 cilindri di 1.200 cc da 84 Cv e 118 Nm, ma probabilmente non sarà importato. Entrambi i motori sono selezionabili con il cambio manuale a 5 marce o un cambio manuale robotizzato (Amt), sempre a 5 marce, che grazie al peso contenuto risulta più efficiente di un tradizionale cambio automatico. Il sistema Idle Stop & Go (Isg) è di serie su tutte le versioni e contribuisce a limitare consumi ed emissioni di CO2 aumentando l'efficienza della i10. Nuova Hyundai i10 sarà disponibile con un Eco Pack nell'allestimento a quattro posti che prevede specifici rapporti di cambiata e cerchi da 14” che riducono di altri 4 g/km di CO2 le emissioni (Wltp), passando da 116 a 112 g/km (121 g/km di CO2 con cambio robotizzato).

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti