La strategia

I brand di Citizen Group scelgono l’innovazione

Spazio allo sviluppo tecnico per gli sportivi professionali come il Promaster e per i modelli degli altri marchi come Bulova e Vagary

di Paco Guarnaccia

Subacqueo di tipo professionale.  L'Aqualand Cronografo della collezione Promaster di Citizen ha una cassa di 50 mm di diametro in acciaio resistente fino a 200 metri di profondità. Per calcolare i tempi d'immersione c'è la ghiera girevole interna bicolore. Movimento Eco Drive. Prezzo 598 euro.

2' di lettura

Il giapponese Citizen Group (Citizen, Bulova, Frederique Constant e Vagary) ha chiuso il suo anno fiscale a marzo con un consolidato di oltre 753 milioni di euro. Per quanto riguarda il nostro mercato, si attendono con fiducia i mesi a venire puntando su prodotti ben mirati.

Lo spiega Marcello Borsetti, direttore commerciale della filiale italiana del gruppo: «Il focus di Citizen in questo momento è la collezione Promaster, un punto di riferimento nell’orologeria sportiva di tipo professionale. In particolare con una serie di modelli subacquei come il Chrono Aqualand».

Loading...

Modelli con cassa in acciaio di 50 mm di diametro impermeabile fino a 200 metri di profondità con movimento Eco Drive (brevettato dal marchio), che si ricarica con la luce e con funzioni in grado di rilevale la profondità (corrente e massima) e la durata delle immersioni. «Altro tema importante riguarderà la collezione Super Titanio con la quale ci rivolgiamo a una platea più ampia» continua il manager.

Di Bulova, Borsetti evidenzia il nuovo modello in tre varianti della famiglia Marine Star dal quadrante con un’apertura a ore 7 che svela parte del movimento automatico, mentre di Vagary sottolinea l’arrivo della linea Aqua39.

Discorso diverso per Frederique Constant, che pochi mesi fa ha introdotto un’evoluzione tecnica importante per i movimenti chiamata Monolithic: un oscillatore realizzato in un pezzo unico di silicio con due pesi regolatori (contro i 26 elementi usati in un classico organo regolatore) in grado di dare al movimento una frequenza altissima di 288.000 vibrazioni all’ora rispetto alle 28.800 di un modello tradizionale e, di conseguenza, una precisione ancora più alta.

«Frederique Constant è un brand molto vivace che lavora sullo sviluppo del prodotto per trovare innovazioni tecniche nell’ambito dell’orologeria classica. Con Monolithic, dopo anni di studi e investimenti, ha proposto un’innovazione dimostrando che, nonostante l’orologeria meccanica sia stata ampiamente esplorata nel tempo, rimane ancora spazio per migliorare. Lavoriamo per trovare le giuste vetrine in Italia per questo marchio» aggiunge Borsetti.

Sulla distribuzione, la strategia di Citizen Italia per tutti i brand è concentrata sul retail fisico. Per quanto riguarda le performance, il manager prevede una ripresa per l’estate dopo il primo trimestre condizionato dai lockdown. «La marca Citizen - conclude - performa bene e, secondo le stime del tracking retail di marzo di Gfk, nel segmento di mercato commerciale è ai primi posti di market share sia per quantità sia per i valori generati».

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti