Come muoversi con i BTp e le azioni italiane in portafoglio
I consigli dei gestori
CARLO MANZATO - Credit Suisse
SE HAI ITALIA - COME MUOVERSI OGGI
L’head of advisory and sales del private banking sottolinea che Credit Suisse non ha uno specifico peso previsto di Italia nei portafogli, che seguono benchmark globali rappresentati nei portafogli in base al rischio. I clienti della banca, anche in Italia, cercano una diversificazione globale e non desiderano avere - salvo casi particolari - un country bias, cioè una maggiore esposizione sul Paese di origine. L’Italia pesa attorno all’1% nei benchmark di capitalizzazione globale azionaria, e circa il 3% negli indici aggregate di fixed income. La posizione di Credit Suisse sull’Italia è in questo momento neutrale, quindi un peso intorno a quelle percentuali
SE NON HAI ITALIA - COSA FARE
La maggior parte della clientela è scarica di rischio Italia. Secondo Credit Suisse la mancanza di visibilità sulla manovra finanziaria e la volatilità dei mercati ci sconsigliano da qualsiasi iniziativa anche speculativa sul rischio Paese; la società sottolinea poi che un eventuale overweight di Italia rispetto alla posizione prevista dai benchmark sarebbe nell’intorno di un 1% al massimo