I costruttori aumentano i prezzi e puntano 330 miliardi sull’auto elettrica
Per la profittabilità bisognerà attendere, anche per il forte aumento dei costi delle materie prime con picchi di incremento oltre il 90% nel 2021
di Alberto Annicchiarico
5' di lettura
L’industria dell’auto è riemersa meno peggio delle attese dalla traversata del deserto nell’anno e mezzo di pandemia. Da un punto di vista finanziario le case sono uscite sicuramente più indebitate (+137 miliardi di dollari) ma anche con una dote di cash ben maggiore grazie a un intenso lavoro sul contenimento dei costi e alla revisione chirurgica degli investimenti (+151 miliardi). Ma anche all’aumento dei prezzi: circa 1.700 dollari per veicolo tra il 2019 e il 2020. La crisi dei chip non farà ...