I debiti globali superano i 300 trilioni. L’incidenza sul Pil cala ma è al 351%
Lo scenario a inizio 2022 vedeva il rischio emergenti per il rialzo dei tassi Usa. Principe (Fidelity Int.): «Ora l’epicentro della crisi è l’Europa: il debito/Pil risale»
di Alessandro Graziani
I punti chiave
2' di lettura
Il debito globale, pubblico e privato, alla fine del 2021 ha superato per la prima volta nella storia i 300 trilioni di dollari. Il nuovo record assoluto (303 trilioni) è stato determinato dalla crescita di 10 trilioni avvenuta nel 2021, che fa seguito al balzo di 33 trilioni nel 2020, da attribuire in gran parte (8,5 trilioni) alla crescita dei debiti pubblici e privati dei mercati emergenti che ormai sfiorano i 100 trilioni di dollari. È questa la fotografia che emerge dall'ultimo Global Debt Monitor...