Musica

Eurovision, dalla Francia accuse ai Maneskin: usano cocaina in diretta

L'Eurovision tornerà così in Italia dopo 31 anni, dopo che nel 1990 aveva vinto Toto Cutugno. Prima di lui aveva vinto solo Gigliola Cinquetti nel 1964. Dopo la vittoria Damiano, frontman della band romana, ha detto sul palco: “Rock'n roll never die”

Maneskin lanciano nuovo disco "Teatro d'ira", sognando Eurovision

4' di lettura

Vittoria con polemica quella dei Maneskin all’Eurovision Song Contest di Rotterdam. Tutto è partito da un estratto della diretta video dell’evento in cui si vede il cantante Damiano David piegare la testa sul tavolino davanti a lui. Una scena che, secondo le accuse di diversi account social prevalentemente francesi, è diventata la prova del fatto che il cantante abbia fatto uso di cocaina in diretta.

Eurovision, i Maneskin accusati di usare cocaina. Ecco il video incriminato

A quel punto la cosa è iniziata a filtrare tra i media con la giornalista settimanale francese Paris Match Mariana Grépinet, che ha rilanciato la polemica sul suo account twitter.

Loading...

Risultato: una polemica social Italia-Francia che non si vedeva dai tempi della testata di Zidane a Materazzi nella finale dei mondiali di calcio 2006. La Francia, grande favorita con la cantante Barbara Pravi, è infatti arrivata seconda e i media francesi non l’hanno presa molto bene a quanto pare. Le accuse, e l’invito della giornalista agli organizzatori a prendere provvedimenti, sono state bollate sul fronte italiano (e non solo) come prova di scarsa sportività dei francesi evidentemente scottati dall’inattesa sconfitta.

La polemica è finita in conferenza stampa quando un giornalista ha chiesto conto al frontman della band romana del video. Il cantante ha spiegato di “non usare droghe” e di essere disposto a sottoporsi a test. Poi ha spiegato che, nel momento in cui l’ha telecamera l’ha inquadrato con la testa che pareva rivolta sul tavolino davanti a lui, stava sincerandosi non ci fossero vetri dato che il chitarrista dalla band aveva appena rotto un bicchiere.

Ma non è finita qui perché sul tema è arrivato ad esprimersi persino il ministro degli esteri francese Jean-Yves Le Drian. Interrogato dalla radio RTL sull'ipotesi che l'Italia debba essere sanzionata nel caso di risultato positivo ai test Le Drian ha risposto: «Sta alla commissione di deontologia dell'Eurovision decidere se c'è stato un problema». Il capo del Quai d'Orsay ha poi aggiunto: «l'Eurovision è responsabile per l'onorabilità del concorso».

«Stiamo ancora esaminando attentamente i filmati e aggiorneremo con ulteriori informazioni a tempo debito» ha fatto sapere in una nota l'EBU, la “European Broadcasting Union”, che organizza e promuove l'Eurovision Song Contest. «Siamo consapevoli della speculazione sul video dei vincitori italiani dell'Eurovision Song Contest nella Green Room di ieri sera. La band ha smentito le accuse di consumo di droga e il cantante in questione farà un test antidroga volontario». La band, la loro direzione e il capo della delegazione ci hanno informato che non erano presenti droghe nella Green Room e hanno spiegato che un bicchiere si era rotto al loro tavolo ed è stato pulito dal cantante. L'EBU può confermare che il vetro rotto è stato trovato dopo un controllo in loco» si legge ancora nel comunicato ufficiale.

La Rai si dice «sorpresa» per la polemica sollevata sui Maneskin. Una polemica che, alla luce dei fatti, appare ''assurda'' alla Rai che ribadisce la propria soddisfazione per la ''grande vittoria inequivocabile'' della band a Rotterdam a cui dà «pieno sostegno».

La band romana ha ottenuto 524 voti piazzandosi prima di Francia e Svizzera. A far schizzare il gruppo in vetta alla classifica il voto del pubblico che li ha fatti salire dal quarto al primo posto. L'Eurovision tornerà così in Italia dopo 31 anni, dopo che nel 1990 aveva vinto Toto Cutugno. Prima di lui aveva vinto solo Gigliola Cinquetti nel 1964. Dopo la vittoria Damiano, frontman dei Maneskin, ha detto sul palco: «Rock'n roll never die». I Maneskin hanno poi rieseguito il brano, questa volta senza censura.

«Siamo onorati e felici, ringraziamo tutti. Ma questo per noi è solo l'inizio, da domani incominceremo a suonare ovunque». Sono le prime parole di Victoria, bassista dei Maneskin, in conferenza stampa dopo la vittoria dell'Eurovision Song Contest. E, nonostante i festeggiamenti e le emozioni, è il momento dei ringraziamenti: «Ai giornalisti, alla delegazione, a tutti gli altri artisti in gara. Abbiamo trovato un ambiente super amichevole, ci siamo divertiti, è stato bellissimo», dice Damiano.

Siamo onorati e felici, ringraziamo tutti. Ma questo per noi è solo l’inizio, da domani incominceremo a suonare ovunque

Anche se, aggiunge Victoria, l'attesa è stata peggiore rispetto al Festival: «A Sanremo tutto è più veloce, qui la votazione è lunga e crea più ansia». Ma il messaggio dei Maneskin è sempre lo stesso, che è il loro “trucco” per il successo e il consiglio ai giovani artisti che vogliono intraprendere il loro stesso percorso: «Rimanere se stessi e non curarsi degli stupidi commenti della gente. Noi suoniamo musica che amiamo e questo non ha prezzo. L'importante è essere coerenti con chi si è».

Trionfo Maneskin all'Eurovision Song Contest: l'Italia vince dopo 31 anni

Photogallery24 foto

Visualizza

Immediate e di grande soddisfazione le reazioni italiane alla vittoria della band romana. I primi complimenti sono di Toto Cutugno, ultimo vincitore italiano dell’Eurovision, nel 1990: «Posso finalmente passare il testimone ai Maneskin che dopo 31 anni hanno riportato il tricolore della canzone italiana a vincere il prestigioso Eurovision Song Contest. Bravi ragazzi. Un grosso in bocca al lupo per la vostra carriera. Forza Italia, viva la musica». Anche la politica commenta la vittoria dei Maneskin, da Giuseppe Conte, alla sindaca di Roma Virginia Raggi, al ministro degli Esteri Di Maio fino a un tweet di complimenti da Palazzo Chigi.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti