I progetti e le idee per vincere la battaglia della sostenibilità
Pubblichiamo una selezione di alcune fra le più interessanti iniziative proposte da aziende e associazioni in occasione dell’Earth Day
di Jacopo Giliberto
15' di lettura
«In occasione della Giornata mondiale della terra» sono le prime sette parole con cui in questi giorni vengono diffusi numerosi annunci aziendali e comunicati stampa. La sostenibilità e l’impegno ambientale sono ormai obbligatori per poter proporre un progetto, un’idea, un prodotto. Tante belle idee e tanto impegno che meritano di essere valorizzati.
Pubblichiamo una selezione di alcuni degli annunci delle iniziative più meritorie in occasione della Giornata mondiale della terra.
Abiti sostenibili per ciclisti. L'attenzione all'ambiente è una tematica sempre più importante per i consumatori e sono numerose le aziende che stanno adottando strategie, tecnologie e prodotti eco-friendly. Il mondo degli amanti della bici, mezzo per definizione amico dell'ambiente, è in particolare sempre più interessato alle problematiche della salvaguardia dell'ecosistema. Santini, azienda di abbigliamento per il ciclismo, da sempre sostenitrice del Km Zero, dal 2020 ha introdotto alcuni capi realizzati con filati riciclati e da quest'anno il packaging compostabile di Tipa. E da gennaio 2021 anche la maglia del Campione del Mondo è sostenibile.
Pentole riciclabili e sostenibili. In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Lagostina, azienda italiana leader nella produzione di pentole a pressione e pentolame in acciaio inossidabile, lancia un appello al riciclo e un vademecum per il giusto smaltimento dei principali strumenti da cucina. Lagostina è da sempre attenta alle tematiche green, tanto da aver creato una linea interamente ottenuta con materiali riciclati: Rigenera Green. Rigenera Green è la prima linea antiaderente Lagostina eco-sostenibile, realizzata utilizzando alluminio 100% riciclato. La linea comprende prodotti antiaderenti con esclusivo rivestimento Titanium performance, il top coat antigraffio rinforzato con titanio antiabrasione; padelle, wok e tegame sono inoltre dotati di Lagospot, l'esclusivo indicatore di temperatura che indica il momento ideale per iniziare la cottura.
La trapunta sostenibile di Pet riciclato. In occasione della Giornata Mondiale della Terra, CasaHomewear amplia la proposta di copriletti trapuntati, la collezione primavera estate che utilizza solo pet riciclato dalle bottiglie in plastica per le imbottiture. Anche il packaging è stato pensato per essere riutilizzato infatti, le confezioni diventano sacchi portabiancheria. La nuova collezione si è arricchita di copriletti trapuntati e quilt con stampe floreali ispirate alla rinascita primaverile della natura.
Alberi per la bolletta sostenibile. 3.500 alberi è il contributo di Hera alla forestazione urbana. La multiutility è impegnata in numerose azioni per contribuire alla creazione di un sistema verde, capace di salvaguardare il Pianeta e promuovere maggiore responsabilità. 350 tonnellate di CO2 risparmiate ogni anno grazie alle piante nate per sensibilizzare i clienti all'adesione alla bolletta elettronica e al maggiore ricorso alle stazioni ecologiche.
Inoltre nella Giornata Mondiale della Terra, e a valle dell'accordo Ue sul taglio delle emissioni, il prestigioso network internazionale Science Based Target initiative ha ufficializzato la validazione degli obiettivi per la riduzione delle emissioni di gas serra del Gruppo Hera. La multiutility ridurrà del 37% le emissioni entro il 2030 (rispetto al 2019), contribuendo così a contenere l'aumento della temperatura globale. Per raggiungere questo target — uno dei più ambiziosi per un'azienda in Italia — Hera mette in campo azioni concrete al suo interno e punta sul coinvolgimento dei propri stakeholder.
Le offerte elettriche sostenibili. Grazie anche ad un mix energetico favorevole, oggi in Italia 8 offerte di energia elettrica su 10 sono “green”, e la percentuale dei trader con l'impegno ambientale che propongono almeno un 50% di offerte verdi è salita dal 77% nel 2020 all'88% nel 2021. A fare il punto sul panorama delle offerte green in Italia è Selectra (selectra.net), l'azienda che mette a confronto le tariffe di luce, gas e internet, in occasione della Giornata Mondiale della Terra che si celebra il 22 aprile.
Olimpiadi sostenibili scolastiche. In occasione del World Earth Day, A2A lancia le Olimpiadi della Sostenibilità, un progetto che coinvolgerà 186 scuole superiori per un totale di 11mila studenti in tutta Italia. L'iniziativa si propone di sensibilizzare i ragazzi sul tema dello sviluppo sostenibile, facendo acquisire loro maggior consapevolezza sull'importanza dei principali contenuti dell'Agenda Onu. Con il supporto del consorzio Elis, che promuove la formazione professionale di qualità, gli studenti del 4° anno delle scuole superiori si cimenteranno nella realizzazione di elaborati e video. Verranno selezionate tre classi finaliste per la maratona creativa di A2A nell'ambito dell'Earth Day 2022.
Lezioni di cucina sostenibile, api comprese. Arriva Impastiamo, una giovane realtà statunitense guidata da una giovane donna italiana che ha creato un nuovo format di lezioni di cucina online a scopo benefico. Il progetto è partito un anno fa per sostenere gli chef durante la pandemia, ma oggi coinvolge anche molte altre realtà.Giovedì 22 aprile infatti, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Impastiamo organizzerà 5 lezioni di cucina in collaborazione con famosi ristoranti europei e uno californiano, il cui ricavato, anche grazie all'aiuto di Caffè Vergnano, sarà devoluto ad associazioni internazionali per la salvaguardia delle api. In particolare la lezione italiana sarà guidata dalle chef del ristorante milanese Altatto.
Tensione alta e sostenibile. Terna, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, lancia il suo nuovo piano di riduzione della CO2: entro il 2030 la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale si impegna a tagliare di circa il 30% rispetto ai livelli del 2019 le proprie emissioni inquinanti, per un valore pari a circa 460mila tonnellate annue di anidride carbonica equivalente in meno in atmosfera. Le azioni che Terna ha deciso di mettere in campo nel suo piano “science-based” — presentato con il supporto della società di consulenza Carbonsink — riguardano l'accelerazione degli investimenti per lo sviluppo della rete elettrica per favorire la piena integrazione delle fonti di energia rinnovabile e ridurre le perdite di rete, attività per l'efficientamento dei consumi elettrici ed energetici, il contenimento delle perdite di gas climalteranti (SF6) utilizzati in alcuni impianti, il taglio delle emissioni della flotta aziendale e in generale quelle legate alla mobilità dei dipendenti.
Il glossario sostenibile; le nuove parole. In vista della Giornata della Terra del prossimo 22 aprile, Babbel ha allestito un “glossario” in cui ha raccolto alcune delle parole che meglio descrivono la riscoperta del rapporto tra l'essere umano e la Terra, i trend per uno stile di vita più sostenibile e quelli più utilizzati dalle aziende, come ad esempio:
Solastalgia: neologismo coniato dal filosofo australiano Glenn Albrecht per indicare il senso di desolazione che le persone provano, consciamente o inconsciamente, quando l'ambiente che li circonda viene radicalmente trasformato dal cambiamento climatico. È una combinazione del latino sōlācium (conforto) e della radice greca -algia (dolore)
Ungardening: un nuovo trend relativo alla cura del giardino di casa, sempre più popolare negli Stati Uniti. Consiste nell'evitare l'utilizzo di pesticidi tossici per creare spazi che incoraggeranno la fauna selvatica nativa a vivere e prosperare.
Vliegschaamte (vlieg = volo + schaamte = vergogna) e Treintrots (trein = treno + trots = orgoglio): due parole olandesi che fanno riferimento alla mobilità sostenibile. Vliegschaamte indica la vergogna di prendere l'aereo, mentre al contrario treintrots fa riferimento all'orgoglio di chi sceglie il treno.
Il dentista sostenibile. Il settore odontoiatrico impatta in maniera notevole sulla produzione di rifiuti di plastica, con un consumo stimato che si attesta sulle 28 tonnellate di plastica all'anno tra imballaggi, dime chirurgiche, modelli e provvisori. Idi Evolution, società italiana operante nel settore dell'implantologia dentale e della tecnologia ad essa applicata, ha messo a punto un progetto che si pone l'obiettivo di rendere circolari, entro il 2025, i 1.700 studi dentistici dei loro clienti, trasformando, grazie alla partnership con Supernovas, i rifiuti plastici in nuovi prodotti utili agli stessi studi.
Soccorso ai bambini del mondo. Save the Children, l'organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro, in occasione della Giornata Mondiale della Terra ricorda che a livello globale centinaia di milioni di minori vivono in regioni in cui il cambiamento climatico sta influenzando profondamente le loro vite. L'impatto della crisi sulla produzione alimentare probabilmente porterà alla scarsità di cibo a livello locale e all'aumento dei prezzi, con effetti devastanti sulle famiglie più povere. L'analisi di Save the Children mostra anche che il 70% dei paesi ad alto rischio di impatto climatico si trova in Africa; gli effetti dei cambiamenti climatici stanno peggiorando la già disastrosa situazione nello Yemen, dove il conflitto ha già provocato gravi carenze alimentari, lasciando milioni di bambini a rischio di fame; i minori in Bangladesh sono altamente esposti a inondazioni, cicloni e innalzamento del livello del mare; la malaria e la febbre dengue affliggono bambini e adolescenti nella Repubblica Democratica del Congo.
I palloni sostenibili di bioplastica. Arriva la svolta eco anche per i giocattoli: palloni Super Tele e Super Santos, secchielli e rastrelli da spiaggia della Mondo diventano del tutto green. Ecco un modo semplice e diretto per insegnare il rispetto dell'ambiente partendo da un bisogno primario, il gioco. I nuovi BioBall sono gli unici palloni realizzati con una nuova formula bio priva di ftalati che sostituisce il 50% delle materie prime di origine fossile con materie di origine vegetale proveniente da fonti naturali.
Il bucato sostenibile. Un importante studio europeo analizza le abitudini e le modalità di lavaggio dei capi è stato appena concluso da Electrolux: emerge con grande evidenza che i più vengono guidati da consuetudini radicate ma sbagliate, utilizzando temperature troppo elevate ed eccessive quantità di detergenti, danneggiando non solo i capi ma anche l'ambiente. La sostenibilità è un valore radicato nel Dna dell'azienda svedese da sempre impegnata a sviluppare elettrodomestici attenti a contenere i consumi e che ha dato vita a Better Living, un programma che attraverso 100 azioni mirate vuole garantire condizioni di vita migliori e più sostenibili in tutto il mondo entro il 2030.
Il credito sostenibile. La Giornata Mondiale della Terra è l'evento che ogni anno mira a sensibilizzare i cittadini verso la tutela del Pianeta, un tema molto importante anche in Italia, dove è credenza comune che le buone pratiche in termini di salvaguardia dell'ambiente siano dispendiose. L'esperto del credito Kruk svela, invece, che sono tanti gli accorgimenti green che si possono adottare per salvare il pianeta e, al contempo, risparmiare soldi. Ecco i 5 consigli di Kruk che raccontano come sia possibile mettere da parte un extra, modificando alcuni comportamenti quotidiani per proteggere l'ambiente: evitare il consumo di acqua in bottiglia; scegliere elettrodomestici a basso consumo; la vita è appesa a un filo, soprattutto quella dei lavoratori da casa che tengono attaccati alla corrente pc, cellulari, tablet e vari dispositivi necessari per il telelavoro; calcolare il proprio carbon footprint; e infine, per chi ha una folta chioma, non rinunciare a una piega impeccabile, facendo attenzione a non eccedere con l'uso del phon.
La casa sostenibile. Il 22 di aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, una ricorrenza che ricorda ancora una volta a tuttila necessità e il dovere di mettere in atto quanto possibile per tutelare il pianeta che ci ospita. Se per quanto riguarda il mondo del design e dell'arredo nell'ultimo decennio aziende e progettisti hanno lavorato mettendo la sostenibilità al primo posto, per quanto riguarda le ristrutturazioni è ancora necessario farechiarezza rispetto a materiali e soluzioni che dovrebbero essere presi in considerazione in fase di rinnovodella propria abitazione. Gli esperti di Habitissimo hanno quindi analizzato 5 materiali naturali che possono essere impiegati in fase di ristrutturazione, analizzandone i benefici.
Il tosaerba sostenibile. Cub Cadet, brand leader nelle attrezzature a motore per la cura del verde, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra traccia un'analisi di come il settore si sta muovendo verso l'energia pulita. Negli ultimi anni, il numero di fornitori, la qualità delle attrezzature professionali, il consenso e la domanda sono aumentati in modo davvero significativo. Il futuro appartiene agli attrezzi da giardino ad azionamento elettrico: grazie alle innovazioni tecnologiche, i nuovi attrezzi con funzionamento a batteria, pur rispettando l'ambiente, sono potenti quanto gli attrezzi a benzina. Le emissioni inquinanti sono mantenute al livello minimo e l'inquinamento acustico si è notevolmente ridotto.
Alimentazione sostenibile. In occasione della Giornata mondiale della Terra, Barilla, leader nel mercato globale della pasta, richiama l'attenzione pubblica sul tema della sostenibilità, presentando il proprio progetto di breve, medio e lungo termine per la riduzione dell'impatto ambientale – proprio e dei consumatori – e per la valorizzazione della filiera agro-alimentare italiana.
Dal seme l’agricoltura sostenibile. Occorre partire dall'inizio, da semi adatti. La ricerca e l'innovazione in questi campi sono essenziali, ma ad occuparsene sono solo gli agricoltori biologici. Per la transizione ecologica occorre un piano nazionale. Di questo si parla nel web talk “Dal seme alla tavola/From Seed to Fork” che NaturaSì e Slow Food, in collaborazione con Fondazione Seminare il Futuro, organizzano all'interno di Terra Madre, in occasione della Giornata mondiale della Terra.
L’olio sostenibile di palma. Amici della Terra e l'Unione Italiana per l'Olio di Palma Sostenibile collaboreranno per promuovere la cultura della sostenibilità della filiera dell'olio di palma, intesa nella sua più ampia accezione: ambientale, sociale, economica e nutrizionale, in una visione olistica che tenga conto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall'Onu e delle strategie Farm to Fork e Green Deal dell'Ue.
La cioccolata sostenibile. in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Ritter Sport, terzo brand europeo nel segmento delle tavolette di cioccolato, comunica per la prima volta in Italia il suo impegno pluriennale per prendersi cura del pianeta. La riduzione di CO2 e di energia utilizzata, la volontà di operare con emissioni zero, raggiungendo la neutralità climatica entro il 2025 (già raggiunta nel 2019 in ambito produttivo), l'utilizzo di packaging monomaterici completamente riciclabili, l'approvvigionamento esclusivo di cacao 100% certificato sostenibile dal 2018 e la salvaguardia dei fragili ecosistemi in Nicaragua, tramite “El Cacao”, sono solo alcune delle numerose tappe di questo percorso di responsabilità che rendono Alfred Ritter GmbH & Co. KG un grande esempio di sostenibilità.
Ecommerce sostenibile. In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Amazon presenta 10 prodotti sostenibili da scoprire e acquistare nella vetrina dedicata ai prodotti Climate Pledge Friendly. Questa selezione include prodotti beauty e fashion, generi alimentari, elettronica, prodotti per l'ufficio e per la cura della casa e della persona. I clienti possono riconoscerli grazie all'etichetta “Climate Pledge Friendly”.
Anche la CO2 è sostenibile. In occasione della Giornata della Terra, Sodastream — azienda leader nel mondo nella produzione e distribuzione di sistemi di gasatura domestica di acqua e bevande e da sempre attiva in campagne a supporto della sostenibilità ambientale — ha lanciato la nuova campagna ambientale «Don't just share, care!» con Randi Zuckerberg al fine di sensibilizzare quante più persone possibile sul tema dello sviluppo sostenibile.
Alberi digitali e sostenibili. In occasione della Giornata della Terra, Sopra Steria, leader europeo nei servizi digitali, rafforza il suo impegno per raggiungere le zero emissioni entro il 2028 piantando una foresta di 240 piante attraverso Treedom.L'iniziativa consente un risparmio di 58.885 KG di anidride carbonica, ossia un quantitativo che potrebbe riempire 307 Tir.
Ricambi sostenibili per l’auto. Norauto (accessori e ricambi auto) si unisce alle celebrazioni della Giornata Mondiale della Terra per confermare non solo i numerosi progetti attivi all'interno dell'azienda, tra i suoi dipendenti e nei punti vendita, ma anche le diverse iniziative intraprese all'esterno a tutti i livelli del business, dai prodotti stessi alle partnership con realtà di altri settori: importanti case history di successo che il brand può vantare nell'ambito dell'attensione alla sostenibilità ambientale, uno dei suoi pilastri più strategici. Partendo proprio dai prodotti, Norauto opera nel pieno rispetto delle normative attualmente in vigore in termini di tutela dell'ambiente e negli ultimi anni ha smaltito correttamente oltre 2.500 tonnellate di rifiuti speciali, filtri per l'olio, più 2.128.446 kg di pneumatici fuori uso, 508.399 chili di batterie al piombo e 180.295 chili di lubrificanti usati.
Produzioni sostenibili per la tv. Netflix annuncia il progetto Emissioni zero + Natura, con l'obiettivo di raggiungere zero emissioni nette di gas serra entro la fine del 2022, mantenendolo anche negli anni successivi.
Il tritarifiuti sostenibile. In occasione della Giornata Mondiale della Terra (22 aprile), istituita dalle Nazioni Unite nel 1970 e più che mai attuale in questa fase storica, la multinazionale americana InSinkErator si fa in 4 proponendo altrettanti prodotti in grado di contribuire alla salvaguardia del pianeta, giorno per giorno.Visti i dati sugli sprechi alimentari, la prima soluzione possibile suggerita da InSinkErator, è il tritarifiuti o dissipatore alimentare domestico, che gestisce i residui organici triturandoli fino a ridurli a uno stadio semiliquido ed eliminandoli attraverso lo scarico del lavandino.
L’orto sostenibile. Earth Day: dagli antiparassitari naturali alle varietà più adatte: 5 consigli per un orto sostenibile dai coltivatori di Dolomiti Paganella.
Spaghetti sostenibili. In occasione della Giornata della Terra, Al.ta Cucina divulga i risultati dell'osservatorio social nato dal progetto multicanale “Adesso Pasta!”, una collaborazione della mediatech company e community del food con Pasta Garofalo, storico pastificio di Gragnano per scoprire come si comportano gli italiani in cucina, quando si tratta di comportamenti virtuosi per non sprecare cibo e vivere in maniera più sostenibile. L'Osservatorio Social è stato realizzato su Instagram e ha ottenuto ben oltre 96.768 risposte, con 3.900.000 Impressions e oltre 182.600 Interazioni nei sondaggi, ingaggiando e attivando una community verso comportamenti più sostenibili: dall'utilizzo di prodotti stagionali alla scelta di packaging riciclabili, dal riciclo creativo degli avanzi ai trucchi per evitare gli sprechi alimentari.
Gli alveari sostenibili. In occasione dell'Earth Day il magazine Donna Moderna inaugurerà a Milano il più grande apiario urbano d'Italia presso il parco di Cascina Merlata e il Giardino di San Faustino. Un'attività di apicoltura urbana grazie alla quale oltre 1 milione di nuove api ripopoleranno la città, a tutela di una specie che oggi è sempre più a rischio.
Confezioni sostenibili plastic free. In occasione dell’Earth Day, Misura (gruppo Colussi) ricorda che le imprese dell'agroalimentare hanno un ruolo chiave per la transizione ecologica: «Dalle confezioni plastic free e foreste per l'Italia. Continua il nostro impegno per un futuro a misura d'ambiente».
Il cartone, materiale sostenibile e del futuro. In occasione della Giornata della Terra 2021, Pro Carton, l'associazione europea che riunisce i produttori di cartone e cartoncino, racconta perché il cartone è il materiale del futuro e quanto l'industria cartaria europea sia fondamentale per il funzionamento delle filiere collegate alla produzione di carta e cartone, a partire da quello dell'economia circolare e delle foreste.
Bevande sostenibili. Sanpellegrino si impegna sul fronte della Carbon Neutality: entro il 2022 verranno annullate le emissioni di S.Pellegrino, Acqua Panna e delle bibite Sanpellegrino. Lo stesso obiettivo sarà esteso a tutti i prodotti entro il 2025.Sanpellegrino è la prima azienda nel settore delle acque minerali a intervenire su tutto il perimetro dei suoi 3 marchi internazionali, con azioni di riduzione e compensazione che comprendono l'intera gamma, nell'intero ciclo produttivo lungo tutta la filiera. Previsti anche investimenti di oltre 4 milioni di euro l'anno per accelerare l'adozione di biocarburanti sia per i trasporti via terra che via mare.
Italiani più sostenibili. Come è cambiato il rapporto degli italiani con l'ambiente nell'anno del Covid-19? Per rispondere alla domanda Facile.it, in occasione della Giornata mondiale della Terra, ha commissionato un'indagine agli istituti mUp Research e Norstat scoprendo che quasi 1 rispondente su 5, pari a circa 7,2 milioni di individui, ha dichiarato di aver capito quanto è importante rispettare il pianeta solo dopo l'esplosione della pandemia.Ma quali sono stati i comportamenti ecosostenibili più diffusi nel 2020? Dalla raccolta differenziata (85%) alla riduzione dello spreco di acqua (69%), energia elettrica (62%) e carta (55%), sono tanti gli italiani che si sono impegnati tra le mura domestiche.
Il simpatico video sostenibile. Giornata mondiale della terra: un “mockumentary” social con Camilla Filippi, Claudia Gerini, Giorgio Marchesi e Dario Bressanini, per chiedere ai fan di aderire alla campagna europea Stopglobalwarming.eu contro il riscaldamento globale.
La neonata realtà The Next Line aderisce con un film documentario all'Iniziativa dei Cittadini Europei promossa da Marco Cappato e da Eumans, che fra 1 milione di firme (da raccogliere entro il 22 luglio) obbligherà la Commissione Europea a discutere la proposta sostenuta da 27 premi Nobel, di tassare le emissioni di Co2, alleggerendo la pressione fiscale sui lavoratori. I protagonisti si aggiungono a tante personalità del mondo dello spettacolo e della cultura invitando i loro fans a fare altrettanto.I quattro attori insieme con Fiorella Mannoia e Giobbe Covatta sono protagonisti dell'evento live online “Il Riscaldamento Globale ha un costo. Facciamolo pagare”, organizzato da StopGlobalWarming.eu, in collaborazione con EarthDay.org e il sostegno dell'Associazione Civita.
La ricerca sostenibile. In occasione dell'Earth Day 2021, la Giornata Mondiale della Terra organizzata dalle Nazioni Unite, il Digital Transformation Institute annuncia, attraverso il suo presidente, Stefano Epifani, la sua evoluzione in Fondazione Riconosciuta di Ricerca, dedicata ad approfondire i temi delle tecnologie digitali e del loro ruolo all'interno della società in un'ottica di sostenibilità.
Irrigazione sostenibile. In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Irritec — storica azienda siciliana, oggi tra i leader mondiali nel settore dell'irrigazione di precisione — rinnova il proprio impegno per la gestione sostenibile dell'acqua in agricoltura, per l'uomo e per la tutela della biodiversità. In oltre 47 anni di attività Irritec ha sviluppato sistemi di microirrigazione, il metodo in assoluto più efficiente (fino al 95%) che consente un notevole risparmio di risorse idriche ed energetiche, oltre ad un limitato uso di fertilizzanti. Sistemi tecnologici che solo lo scorso anno sono stati installati su circa 400mila ettari coltivati, consentendo un risparmio di 700milioni di kWh e oltre 440milioni di metri cubi d'acqua.
Il vino sostenibile della Maremma. «Siamo circondati da bellezza, vi aspettiamo per condividerla», è questo l'augurio del team di Monteverro in occasione della Giornata Mondiale della Terra. 50 ettari (40 vitati), 150mila bottiglie l'anno, 6 etichette - 4 rossi e due bianchi: questa è Monteverro, cantina gioiello ai piedi del borgo medievale di Capalbio, nella parte più a sud della Toscana, in quella nota ai più come la Costa d'Argento.
Tecnologie agrarie sostenibili. In occasione della 51esima edizione dell'Earth Day – Giornata Mondiale della Terra, il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta, Syngenta ribadisce, attraverso i progetti contenuti all'interno del nuovo The Good Growth Plan, il suo impegno costante per difendere e valorizzare la madre di tutte le risorse: il nostro Pianeta.
La carta sostenibile di credito. Visa celebra la Giornata della Terra 2021 lanciando una sfida impegnativa, da vincere grazie a partnership innovative per un futuro sostenibile. L’azienda leader mondiale nel settore delle tecnologie di pagamento ha annunciato di aver ottenuto nel 2020 la carbon neutrality in tutte le proprie attività operative e di voler raggiungere l'obiettivo di zero emissioni entro il 2040. Visa ha inoltre definito una strategia per diventare azienda “climate positive” grazie a nuove partnership e a numerose iniziative volte a supportare il commercio sostenibile e la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio.
loading...