I supereroi a bordo di Tirrenia: Sharden «vestita» con Batman e Robin
2' di lettura
I supereroi “vestono” Tirrenia. È stata presentata nel porto di Genova la nuova Sharden, già operativa sulla linea tra il capoluogo ligure a Porto Torres, la prima delle navi della compagnia ad aver indossato un “nuovo abito”: quello del Supereroe DC per eccellenza, Batman, insieme al fido compagno di avventure Robin su una fiancata e con l’acerrimo nemico Joker sull’altra. Dopo Sharden è stata la volta della nave Nuraghes, con Wonder Woman. Nel 2018 cambieranno livrea Janas, Bithia e Athara, e nel 2019 sarà la volta della Vincenzo Florio e della Raffaele Rubattino, sempre con i supereroi Dc.
Partnership con Warner Bros
Il progetto innovativo è frutto della partnership tra il Gruppo Onorato Armatori e Warner Bros. Consumer Products. «Questo - spiega Alessandro Onorato, consigliere delegato per gli affari commerciali della Onorato Armatori – è solo l’inizio del restyling. I supereroi Dc saliranno anche a bordo e animeranno le nuove sale giochi delle navi». Ad aggiungere un significato particolare all’operazione, che punta a dare un ulteriore impulso al processo di rinnovamento della compagnia, «è che il primo disegno di Batman risale agli anni in cui fu fondata la Tirrenia e ora si ritrovano insieme».
Obiettivo restyling
Obiettivo dell’operazione è il restyling dell’immagine di Tirrenia, che darà alla compagnia un “volto” inconfondibile che renderà le navi della flotta più piacevoli e adatte sia alle famiglie, fascia di mercato di riferimento imprescindibile, sia alla clientela giovane che sceglierà Tirrenia per viaggiare.
«Per Tirrenia – spiega Pietro Manunta, presidente della compagnia – questo restyling rappresenta un passo molto importante in relazione al processo di rinnovamento della flotta.
La nostra missione è stata quella di voler trasmettere un’immagine più moderna alle nostre navi, con l’obiettivo di cercare di sorprendere la nostra clientela». Una flotta quella di Tirrenia che insieme a Moby garantisce fino a 4.700 partenze per la Sardegna (fino a 27 al giorno) e una capacità massima di circa 62.000 passeggeri giornalieri.
loading...