ricavi i a 13,7 mln nel bilancio 2017-2018

I torroncini Condorelli sfidano la crisi con latte di mandorla e pistacchi

di Silvia Marzialetti

2' di lettura

Il torroncino Condorelli sfida la crisi dei consumi e mantiene i ricavi dell'azienda siciliana a quota 13,7 milioni. Un risultato che, secondo l'amministratore unico e proprietario Giuseppe Condorelli, è «eccezionale, se riferito all'attuale momento economico del nostro Paese», come si legge nella relazione al bilancio 2017-18, ora disponibile e consultata da Radiocor. Le vendite totali al 30 giugno sono in leggero calo dai 14,7 milioni dell'anno precedente. L'utile netto di 225mila euro sconta, fra l'altro, spese per pubblicità per 562mila euro. Industria Dolciaria Belpasso, questo il nome dell'azienda catanese, ha investito sulla diversificazione: il torroncino concentra le vendite nell'ultimo trimestre dell'anno, mentre il latte di mandorla, su cui Condorelli ha puntato, «sta centrando l'obiettivo» con un successo «commerciale in tutte le aree del Paese», anche grazie al latte di mandorla bio, lanciato nel primo semestre di quest'anno. Secondo le ultime rilevazioni di vendita Nielsen Italia, solo nel canale Iper, Super e Libero Servizio, la market share a volume e a valore del segmento latte di mandorla, ha toccato punte rispettivamente del 31,7% e del 34,7%. Per Condorelli «anche la conferma del risultato della gestione caratteristica è da valutare positivamente, specie se si considera l’aumento del costo della mandorla», che rappresenta la materia prima dell’azienda siciliana e il perdurante calo dei consumi che da cinque anni affligge il comparto dolciario.

Natale: Confcoop, paura frena consumi si risparmia su 13/me


Loading...

Ora diversifica con il latte di mandorla e i pistacchi
Torroncini, bevande alle mandorle, praline di cioccolato ripiene al pistacchio: l’azienda del famoso cavaliere ha rafforzato la propria posizione sia nel canale normal trade, sia nel canale distribuzione moderna, affacciandosi all’appuntamento natalizio con il mercato, oltre che con i consueti gioielli di famiglia (i famosi torroncini, che registrano i maggiori valori monetari) con una collezione tutta nuova: le linee «Fantasie di mandorle», «Bon bons», «praline di cioccolato ripiene con crema all’arancia, al pistacchio, nocciole-gianduia» e «agrumi» che valorizzano la materia prima siciliana.

Nell'ambito della diversificazione, l'azienda ha iniziato anche la produzione di una linea di tavolette sugar free e di tavolette di cioccolato con ingredienti tipici del territorio, come mandorle pralinate, pistacchi di Bronte, arance. L'utile dell'esercizio è stato destinato a riserva straordinaria «al fine di capitalizzare l'azienda», si legge nella relazione.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti