I tre motivi per cui i 300 miliardi della Fed non bastano a calmare le Borse
Nonostante le enormi iniezioni di liquidità sul sistema bancario Usa e svizzero, le Borse non fermano la discesa. Ecco le ragioni
di Morya Longo
I punti chiave
4' di lettura
La serenità non si compra. Tantomeno la fiducia. Così non bastano neppure i 300 miliardi di dollari iniettati dalla Federal Reserve nelle banche statunitensi, sommati ai 200 miliardi di liquidità arrivati sull’economia a stelle e strisce dal Conto di disponilità del Tesoro Usa, sommati ai 50 miliardi di franchi iniettati dalla Banca centrale svizzera al Credit Suisse per ripristinare la fiducia sui mercati. Non bastano. E neppure le parole rassicuranti del presidente Biden: «Questa settimana abbiamo...
Brand connect
Loading...