Iag (British Airways) studia un’offerta per la low-cost Norwegian
2' di lettura
British Airways, attraverso la sua controllante International Airways Group (Iag), sta valutando di presentare un’offerta per l’acquisiuzione di Norwegian, la compagnia norvegese specializzata nei voli a lungo raggio a basso costo che ha una valore di circa 1,2 miliardi di dollari. Iag ha annunciato di aver già comprato una quota del 4,6% nella compagnia e di voler avviare negoziati in vista di una possibile offerta di acquisto. La notizia ha avuto un immediato effetto alla Borsa di Oslo, con il titolo Norwegian balzato del 40 per cento a 250 corone per azione.
Norwegian ha guadagnato una certa notorietà nell’ultimo anno grazie alle sue offerte competitive sulle rotte tra Europa e Nordamerica, con proposte a partire da 99 sterline per voli da Edinburgo e Dublino a New York. La sua espansione è stata rapida e ha portato la compagnia ad acquistare nuovi aerei, dotandola di una flotta giovane.
La case madre di British Airways ha voluto tuttavia precisare che l’esito delle trattative non è affatto scontato. «Iag conferma che i negoziati non sono ancora partiti - ha scritto in una nota - non ha per il momento deciso di fare un’offerta e non è certo che questo avvenga». «Norwegian - scrive in una nota la compagnia norvegese - ritiene che l'interesse da parte di uno dei più grandi gruppi di aviazione internazionali confermi la sostenibilità e il potenziale del suo modello di business e della sua crescita globale».
Iag, nata nel 2011 dalla fusione tra British Airways e Iberia, ha puntato recentemente sui voli a low-cost comprando nel 2015 Vueling e creando la sua linea a basso costo per i voli a lungo raggio.
Norwegian dal canto suo ha intrapreso una campagna di espanione aggressiva che ha fatto lievitare i costi operativi e messo pressione sui margini. Il mese scorso ha ha raccolto 168 milioni di dollari sul mercato dopo aver annunciato una perdita superiore alle attese nel primo trimestre del 2018.
Il settore delle compagnie aeree sta attraversano una fasedi consolidamento. Lufthansa e Easyjet hanno espresso manifestazioni di interesse per Alitalia mentre Ryanair ha da poco acquisito la compagnia austriaca nata dopo la liquidazione di Lauda Air.
loading...