intelligenza artificiale

iGenius unica italiana nella classifica Accel e lancia l’Ai Foundation

L’azienda è nella top 100 europea. La fondazione, in partnership con Mind, sarà di supporto alle imprese che vogliono innovare con l’Ai

di A.Mac.

3' di lettura

Unica italiana, l’azienda di intelligenza artificiale iGenius entra nella classifica top 100 europea delle società Saas di Accel. Fondata nel 2016, IGenius annuncia oggi la nascita della Augmented Intelligence Foundation, che intende fornire alle aziende gli strumenti e le conoscenze per competere alla pari con le aziende digital native, di comprendere le potenzialità della tecnologia e le applicazioni pratiche dell’Ai, e di partecipare attivamente alla corsa all’innovazione.

iGenius è stata menzionata nella Europe's top 100 SaaS companies ed è una delle 9 nella sezione data & analytics, stilata dalla società di venture capital. The 2019 Euroscape traccia uno ritratto positivo del settore che sta crescendo a un ritmo simile agli Stati Uniti. “Le società europee stanno crescendo di dimensioni in modo veloce e crediamo che l’Europa genererà, in meno di tre anni, il primo decacorno (società valutata più di 10 miliardi di dollari ndr. )”. Accel ha analizzato più di 1.550 società per compilare 2019 Euroscape list, che comprende solo soggetti valutati tra uno e 50 milioni di dollari più il fatturato dell’anno corrente.

Loading...

“La tecnologia si muove velocemente e i progetti di AI possono fare la differenza - ha dichiarato Uljan Sharka, founder e ceo di iGenius, presentando la nuova fondazione non profit il 16 novembre a Mind-Milano innovation District che sarà primo partner - Le aziende tuttavia non si muovono tutte alla stessa velocità. L'enterprise Ai - l'intelligenza artificiale applicata alle imprese - è un tema ancora nuovo, e le decisioni su dove concentrare gli investimenti, e soprattutto sulle ap plicazioni concrete dell'intelligenza artificiale, sono tutt'altro che universalmente valide, e devono essere valutate caso per caso.”

L'Ai è una priorità per le aziende, che stanno accelerando il passo degli investimenti. Uno studio del 2019 su aziende Fortune 1000 stilato dall'azienda americana di consulenza New Vantage Partners rivela che quasi il 92% delle aziende intervistate sta aumentando gli investimenti relativi ai big data e all'intelligenza artificiale. La motivazione più frequente per giustificare gli investimenti, secondo lo studio di New Vantage Partners, è la “paura” di rimanere indietro rispetto ai competitori più digitalizzati e data-driven.

Gli investimenti in progetti di Ai, per quanto importanti, non si traducono automaticamente in un vantaggio competitivo per le imprese nel contesto della corsa all'innovazione,” ha aggiunto Sharka. “Partire dall'idea di voler applicare l'Ai a un'azienda è l'approccio sbagliato: è necessario cominciare dal capire quali sono i problemi e i casi d'uso specifici, per poi arrivare a una decisione su dove l'AI può essere d'aiuto, e come”.

Secondo la startup fondata tre anni fa e che si è affermata con l’advisor di Ai, Crystal, il termine “intelligenza artificiale” è stato così abusato ultimamente che ha quasi perso significato lungo la strada. L'idea di intelligenza aumentata è il risultato dell'applicazione dell'Ai al contesto lavorativo: se, da una parte, ci si aspetta che l'Ai automatizzi i lavori più ripetitivi, sostituendo gli umani, dall'altra la chiave di volta della sua applicazione diffusa sarà la collaborazione tra umani e Ai. L'idea, anche alla base dell’Augmented Intelligence Foundation, è quindi quella non di sostituire gli umani con la tecnologia, ma di aumentarne le capacità, aiutandoli a prendere le decisioni migliori.

Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni sull'Augmented Intelligence Foundation e a ricevere consigli e know-how su enterprise AI e applicazione pratica dell'intelligenza artificiale possono contattare l'Augmented Intelligence Foundation all’indirizzo foundation@igenius.ai.

Per saperne di più

https://www.ilsole24ore.com/art/anche-l-italia-puo-giocare-business-sfida-dell-ai--AESxdgVF

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti