Iit vara un bando da 12 milioni per imprese liguri e del Sud
Si punta a finanziare progetti innovativi nella robotica e nell’intelligenza artificiale applicate a territorio, salute e aree portuali
di Raoul de Forcade
I punti chiave
1' di lettura
Dodici milioni per supportare imprese in Liguria e nel Mezzogiorno; le risorse arriveranno da un bando, emanato dall’Istituto italiano di tecnologia, con fondi provenienti dal progetto Raise, finanziato dal Pnrr e proposto da Università di Genova, Cnr, Regione Liguria e lo stesso Iit. Si rivolge a micro, piccole, medie e grandi aziende e punta a finanziare progetti innovativi nei settori della robotica e dell’intelligenza artificiale applicati a smart cities, ambiente e territorio, salute e aree portuali.
Il bando consentirà alle imprese di accedere a contributi per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale con l’obiettivo di favorire processi di accelerazione tecnologica e di stimolare l'innovazione. È stato studiato da un gruppo congiunto, composto da Iit, Cnr e Unige.
Creare un ecosistema
L’obiettivo primario del bando è di stimolare lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione in Liguria e creare filiere industriali e di ricerca e sviluppo con il Mezzogiorno secondo le disposizioni del ministero dell’università e della ricerca, incluse nel Bando per la creazione e il rafforzamento di Ecosistemi dell’innovazione territoriali.
Il bando finanzia progetti con contributi fino a 500mila euro nel caso di impresa singola o partenariato di micro, piccole e medie imprese, e fino a 700mila euro nel caso di partenariati comprendenti una grande impresa. Il contributo sarà erogato, con differenti percentuali, in base alla tipologia di beneficiario, a “fondo perduto”. Le proposte progettuali saranno raccolte fino al 20 settembre e il processo di valutazione sarà condotto da un panel di esperti selezionati.
loading...