Diretta online

Il 21 settembre l’evento digital del Sole 24Ore su «La scuola del futuro»

Un appuntamento interamente dedicato all’istruzione post-Covid, a partire dalle sfide contenute nel Pnrr, con la partecipazione del ministro Bianchi

di Redazione Scuola

2' di lettura

In occasione del lancio della nuova sezione Scuola Il Sole24 Ore ha organizzato, per il 21 settembre alle 15, un evento digital sulla scuola del post-Covid. Oltre all’avvio dell’anno scolastico 2021/22 e ai nodi che lo hanno caratterizzato l’appuntamento approfondirà anche le occasioni di rilancio offerte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) che destina alla missione Istruzione e Ricerca 30 miliardi di euro.

Dopo l’intervento di apertura del direttore del Sole 24Ore, Fabio Tamburini, è prevista un prima tavola rotonda (“La scuola tra i nodi del passato e le sfide del futuro”) in cui si parlerà di Pnrr, di edilizia scolastica, di reclutamento, formazione e carriera degli insegnanti.

Loading...

- Tutto il programma del convegno e le indicazioni per seguire la diretta

A seguire un secondo panel (“Scuola digitale, priorità e futuro per la didattica”) interamente dedicato alla didattica e alle nuove frontiere offerte dalle tecnologie. In chiusura spazio a un’intervista esclusiva al ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi.

Ecco il programma completo

15.00 Apertura dei lavori:
Fabio Tamburini Direttore Il Sole 24 Ore

15.05 tavola rotonda
La scuola tra i nodi del passato e le sfide del futuro
-PNRR per investire sullo sviluppo
-L'edilizia scolastica verso nuovi ambienti e modelli di apprendimento
- Verso nuovi meccanismi di reclutamento, formazione, carriera degli insegnanti

Modera: Eugenio Bruno, Giornalista Il Sole 24 Ore

Intervengono:

Francesca Borgonovi, Economista OCSE
Andrea Gavosto, Direttore Fondazione Agnelli
Maddalena Gissi, Segretaria Generale CISL Scuola
Giovanni Brugnoli, Vice Presidente Confindustria Capitale Umano
Silvia Martini Chiassai, Vicepresidente Upi

16.00 Rosalba Reggio presenta la nuova piattaforma Scuola insieme a Roberto Bernabò, vice direttore del Sole 24 Ore per lo sviluppo digitale

16:05 Tavola rotonda

Scuola digitale, priorità e futuro per la didattica
Modera: Claudio Tucci, giornalista Il Sole 24 Ore

Intervengono:
Elia Bombardelli, Docente di Matematica Generale Università Bocconi
Rossella Calabrese, Consigliere Delegato Treccani Accademia
Lorella Carimali, Docente di matematica e fisica Liceo scientifico Vittorio Veneto
Elvira Carzaniga, Direttore Divisione Education Microsoft Italia
Antonello Giannelli, Presidente Nazionale ANP
Damien Lanfrey, Vice Director - Head of Research Future Education Modena (FEM, EdTech hub)

17.20 Eugenio Bruno, giornalista Il Sole 24 Ore intervista Patrizio Bianchi, ministro dell'Istruzione

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati