Il «bazooka» della BoE diventa una tegola da 300 miliardi per i cittadini inglesi
Il rialzo dei tassi di interesse e la fine del Qe aprono un buco da centinaia di miliardi nel bilancio della banca centrale inglese. Ma a pagare il costo sarà il Governo, ossia i contribuenti, con più tasse.
di Simone Filippetti
I punti chiave
3' di lettura
Dopo dieci anni di denaro facile, di sovrabbondante liquidità, per sostenere i mercati, arriva il conto del famoso “bazooka” (copyright di Mario Draghi). E nel caso dei cittadini inglesi è un conto salatissimo, una tegola da 300 miliardi di sterline che dovranno pagare i sudditi di Re Carlo III. Per anni la Banca d'Inghilterra, come tutte le banche centrali occidentali, ha fatto una scorpacciata di titoli di Stato. Comprare il debito degli Stati è servito a non far saltare l’Euro, nei momenti concitati...