ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAttualita

Il “buio dentro” degli adolescenti raccontato in un podcast

3' di lettura

In occasione della Giornata Mondiale della salute mentale da oggi, martedì 10 ottobre, sarà online la terza stagione della serie podcast originale di Radio 24 “Quando meno te lo aspetti”, un viaggio nel disagio psicologico degli adolescenti per provare a capire cosa sta succedendo a questa generazione di ragazzi e ragazze e permettere a chi sta vivendo questo disagio di avere un confronto e se possibile un supporto.

Curato e condotto da Nicoletta Carbone, giornalista e conduttrice di Radio 24 esperta dei temi della salute, in collaborazione con Progetto Itaca, Fondazione che supporta le persone affette da disturbi della salute mentale e le loro famiglie, il podcast nella prima serie ha dato voce a genitori e familiari e nella seconda serie la parola è passata ai medici; in questa terza serie a parlare sono i ragazzi, che raccontano le loro difficoltà, il loro disagio, il coraggio di chiedere aiuto, il percorso che li ha portati a crescere e stare meglio.

Loading...

Un tema di cui si parla ancora troppo poco, ma negli ultimi anni, e soprattutto dopo il periodo di modifica della quotidianità determinato dal Covid, i numeri del disagio sono cresciuti in maniera impressionante. Ansia sociale, disturbi del comportamento, disturbi alimentari o di personalità: la fragilità degli adolescenti può manifestarsi in molti modi, ed arrivare nella vita quotidiana proprio “ Quando meno te lo aspetti”: è importante comprendere come provare ad affrontarli, ed è importante parlarne per superare lo stigma sociale e chiedere aiuto

«Ascolta la mia storia e non aver paura. Io ce l’ho fatta ce la farai anche tu. Chiedi aiuto. Questo è il messaggio che arriva dai ragazzi e ragazze protagonisti della nuova serie di podcast ‘Quando meno te lo aspetti’ che hanno deciso di raccontare l’esperienza con il disagio psichico. Una narrazione che grazie alla forza delle parole vuole creare un contatto con chi vive con la fragilità psichica come compagna e si sente al buio – racconta Nicoletta Carbone - Dal buio, però, si può uscire, le soluzioni ci sono: bisogna trovare il coraggio per andare oltre i pregiudizi, per condividere la propria sofferenza e chiedere aiuto. Ringrazio i ragazzi e le ragazze, i protagonisti di questa nuova serie di podcast, per averci fatto entrare senza filtri nella loro vita con l’augurio che la loro esperienza possa dare speranza e coraggio a chi sta vivendo un momento simile».

«Siamo felici e orgogliosi di collaborare con Radio 24 alla realizzazione della terza stagione della serie podcast “Quando meno te lo aspetti”. Parlare dei disturbi della Salute Mentale, di cui ancora oggi tanti hanno vergogna, è fondamentale per abbattere lo stigma e il pregiudizio, che spesso colpiscono più duramente della malattia stessa – racconta Francesco Baglioni, direttore di Progetto Itaca. Progetto Itaca crede molto a questo progetto perché, con una modalità contemporanea e interessante come quella del podcast, permette di dare voce alle persone che convivono con un disturbo e ai loro familiari, alla loro sofferenza ma anche alle loro storie di rinascita, e di sensibilizzare un pubblico sempre più vasto al fondamentale tema della Salute Mentale».

La terza stagione di “ Quando meno te lo aspetti” è disponibile ogni martedì dal 10 ottobre sul sito di Radio 24 e su tutte le principali piattaforme.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti