fca

Il cambio automatico piace sempre di più

di Mario Cianflone

2' di lettura

Il cambio automatico non è più (da tempo) «roba da americani» e conta ormai sempre meno detrattori. L’automatico, a prescindere dalla tecnologia con la quale è realizzato, ora piace anche agli italiani, al punto che negli ultimi cinque anni la percentuale di vetture equipaggiate con questo tipo di trasmissione è passata da quasi il 15% a oltre il 20 per cento. E i numeri del fenomeno sono tali da spingere molte case automobilistiche a lanciare promozioni e iniziative per facilitare il passaggio all’automatico (Renault offre, per esempio, la Twingo con automatico allo stesso prezzo del manuale).

Per intercettare questa domanda in crescita Fca ha varato un programma di democratizzazione del cambio automatico (insieme a una nuova politica di sconti sulle vetture a Gpl e metano). Infatti Fiat Chrysler ha deciso di offrire in omaggio il cambio automatico su sei modelli: Abarth 124 Spider, Alfa Romeo Giulietta, Jeep Renegade e le Fiat 500X, Tipo e 124 Spider. Si tratta di una promozione che, oltre ad aggiungersi alle altre in corso, può arrivare a seconda dei modelli a un valore di circa 2mila euro.

Loading...

Attualmente sono quattro le tipologie di trasmissione disponibili per la gamma Fca: per i modelli in posizione longitudinale ci sono lo Zf a 8 rapporti e l’Aisin a 6, mentre per i motori trasversali c’è lo Zf a 9 marce, e il quadro è completato dalle trasmissioni a doppia frizione.

L’obiettivo di Fca è, dunque,conquistare un mercato in evoluzione e in espansione. I numeri, illustrati da Gianluca Italia, responsabile di Fca per il nostro Paese, dipingono infatti una forte spinta della domanda verso le trasmissioni automatiche. Oggi quasi il 70% degli acquirenti di vetture di segmento D ha abbandonato il manuale (nel 2012 era circa il 40%). La crescita (e questo è un dato importante, che dà la misura di quanto e come sia cambiato il rapporto tra automobilisti e cambio automatico) è ampia anche nelle categorie inferiori. La quota dell’automatico nel segmento C è infatti quasi triplicata, passando dal 10,9 al 27 per cento. In rialzo la domanda di suv “senza pedale della frizione” fino al punto che l’automatico ha conquistato il 72% degli sport utility di grossa taglia. Il fenomeno riguarda sia i privati sia, soprattutto, le flotte aziendali. Insomma, il cambio automatico ha conquistato gli italiani, che ne apprezzano i vantaggi in termini di minore stress, maggiore sicurezza e consumi ottimizzati con una guida attenta.

A proposito di consumi ed emissioni, Fca rilancia una strategia di “sostenibilità automobilistica” basata sul gas e vara una campagna di sconti per i modelli Fiat e Lancia alimentati a metano o a Gpl. Sono previsti sconti fino a 5mila euro, che salgono a 6mila se si opta per il finanziamento EcoFree con Tan fisso al 5,95% e Taeg all’8,97%, imponendo, però, rottamazione o permuta.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti