Un itinerario tra sette castelli per addentrarsi nella storia e nella natura del cuore d’Europa

2/8Idee e Luoghi

Il castello reale di Grassalkovich, dono per l’incoronazione di Francesco Giuseppe

A soli 30 chilometri dalla capitale ungherese Budapest, oggi risplende uno dei più bei castelli barocchi dell’Ungheria: il castello reale di Grassalkovich a Gödöllő, famoso per essere stato ricevuto in dono dalla Principessa Sissy e Francesco Giuseppe per la loro incoronazione. Il luogo è raggiungibile con un suggestivo treno storico, con i mezzi pubblici o in auto. Il progetto di ristrutturazione ha permesso di dare una nuova vita all'edificio. La storia del castello barocco risale al 1735, quando iniziarono i lavori di costruzione su ordine del conte Antal Grassalkovich I, persona di fiducia di Maria Teresa. Nel 1745 fu completata la prima parte dell'edificio a forma di U circostante al cortile interno con la sala banchetti e gli appartamenti reali. Successivamente fu completato con due ali nuove. Il figlio del conte fece costruire all'interno dell'edificio un teatro barocco stabile in pietra che all'epoca funzionava come teatro temporaneo. Dopo l'estinzione della famiglia Grassalkovich, il castello ebbe vari proprietari finché nel 1867 fu acquistato e rinnovato dallo stato ungherese e donato poi a Francesco Giuseppe I e alla regina Elisabetta per l'incoronazione. Successivamente divenne la residenza di campagna favorita della coppia. Durante le sue visite, la regina faceva radunare la crème dell'aristocrazia e si organizzavano gare di equitazione e tornei di caccia. Prima o dopo la visita del castello è possibile trascorrere qualche ora nel parco equestre Lázár situato a Domonyvölgy, a 10 km da Gödöllő, dove si può assistere a spettacoli equestri e pranzare nel ristorante interno.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti