RNautica

Il conflitto tra Russia e Ucraina non incide sugli yacht di Ferretti

Il gruppo ha un’esposizione, in termine di ricavi, inferiore al 3% verso le aree geografiche coinvolte

di Raoul de Forcade

1' di lettura

Nonostante la situazione critica sul fronte geopolitico causata dallo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina, Ferretti group non prevede significative conseguenze per il proprio volume d'affari. A comunicarlo è lo stesso gruppo, specializzato nella realizzazione e nella vendita di motoscafi e yacht di lusso.

Raccolta ordini a 308 milioni

«Forte di un portafoglio ordini al 28 febbraio 2022 di 1,27 miliardi di euro e di una raccolta ordini dei primi due mesi del 2022 pari a 308 milioni di euro - spiega una nota - il gruppo, presente in oltre 70 Paesi al mondo, con una strategia commerciale geograficamente molto diversificata, ha un’esposizione, in termine di ricavi, inferiore al 3% verso le aree geografiche attualmente coinvolte nel conflitto».

Loading...

Ferretti group, sottolinea ancora la nota, «non è esposto sul segmento dei mega e gigayacht, quello di maggiore riferimento per le élite russe colpite dalle sanzioni internazionali. Inoltre, al Gruppo, ad oggi, non risultano vendite a soggetti destinatari di tali provvedimenti».

Occhi sul mercato

L’azienda, peraltro, sta «monitorando continuamente l’evoluzione del mercato mitigando qualunque rischio grazie al proprio modello distributivo, che prevede pagamento a stato d’avanzamento delle costruzioni» e consente di poter «sempre ricollocare yacht seriali e semi-seriali, in virtù delle liste d’attesa esistenti su quasi tutti i modelli in gamma».

Guidato dall’ad Alberto Galassi, il gruppo Ferretti possiede e gestisce sei cantieri navali dislocati in tutta Italia e un ampio portafoglio di marchi di yacht di lusso: Wally, Ferretti Yachts, Pershing, Itama, Riva, Crn e Custom Line. Vanta una presenza diretta in Europa, Stati Uniti e Asia e una rete di circa 60 concessionari terzi.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti