Quotazioni Artisti

Il confronto tra artisti moderni e contemporanei è tutto giocato sulla pittura

di MariaAdelaide Marchesoni

1' di lettura

Gli artisti cinesi presentati sono oggi quelli più forti sul mercato. Due di loro sono nati all’inizio del secolo scorso, hanno preferito migrare e sviluppare la loro carriera in Francia, a Parigi, a contatto con l’arte occidentale dei primi anni del ‘900. Nella loro pratica hanno abbracciato uno stile che incorpora la pittura modernista e quella tradizionale cinese. Gli altri quattro sono nati nel dopoguerra e hanno vissuto la Rivoluzione culturale cinese. Per entrambe le generazioni l’espressione artistica preferita è la pittura, con un approccio personale e molto diverso. Altro denominatore comune a questi artisti è il valore mercato delle loro opere: battute all'asta per record milionari e l’ingresso nelle gallerie occidentali più importanti. Sul sito di ArtEconomy24 nella sezione “Quotazioni” abbiamo analizzato le opere di sei autori cinesi moderni e contemporanei. Ogni opera, presentata con una scheda tecnica, è stata stimata attraverso i valori delle gallerie e delle case d'asta al fine di spiegare al lettore le dinamiche del mercato. Bisogna ricordare, infatti, che ogni opera è un unicum e i valori sono determinati dalla qualità, dalla reputazione dell'artista e anche dall'importanza della sua galleria.

Loading...
Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti