Instant lending

Il credito al consumo vince con l’istantaneità (grazie all’intelligenza artificiale)

Il settore è cresciuto nel 2021 ma è ancora sotto i livelli pre-crisi: in forte espansione i prestiti erogati in tempo reale, senza pratiche eccessive

di Gianni Rusconi

(Science Photo Library RF / AGF)

4' di lettura

Lo dicono i numeri: il 2021 è stato l'anno della ripartenza anche per il mercato del credito al consumo per famiglie e singoli consumatori. Non siamo tornati ai volumi pre-Covid, ma la ripresa dei consumi e i bassi tassi di interesse hanno agevolato le richieste di prestito. In soldoni parliamo di circa 22 miliardi di euro erogati ai privati, una cifra in deciso rialzo (sfiora il 20%) rispetto al 2020 ma pur sempre inferiore di diversi punti percentuali rispetto al 2019.

Dall'ultima edizione ...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti